
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 *Welfare Aziendale, boom di domande: il Dipartimento Welfare della Regione
Puglia stanzia altri 4 milioni per sostenere il grande successo della
misura*
La Regione Puglia ha approvato un nuovo stanziamento di 4 milioni di euro
per l’Avviso pubblico “Welfare Aziendale”, avviato dal Dipartimento Welfare
L’incremento delle risorse è un segnale chiaro della grande attenzione
delle imprese pugliesi verso il benessere organizzativo e la conciliazione
dei tempi di vita e di lavoro.
“Abbiamo scelto di incrementare le risorse perché la misura ha avuto un
successo straordinario – ha dichiarato il Presidente della Regione
Puglia, *Michele
Emiliano* –. Le aziende pugliesi hanno dimostrato di essere pronte a
investire sul benessere dei propri dipendenti, riconoscendo che la qualità
del lavoro passa anche dalla possibilità di conciliare esigenze
professionali e familiari. Con questo provvedimento non sosteniamo solo le
imprese, ma rafforziamo la coesione sociale e la dignità delle persone”.
L’Avviso “Welfare Aziendale” finanzia infatti interventi molto concreti:
servizi di cura per i figli o per gli anziani, misure di flessibilità
oraria, progetti di inclusione sociale e iniziative di benessere
psicofisico per i lavoratori. Una misura innovativa che punta a migliorare
la vita quotidiana delle famiglie e al tempo stesso a rendere le imprese
più competitive e moderne.
“Abbiamo ricevuto tantissime domande in pochissimo tempo – ha aggiunto il
consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, *Ruggiero Mennea* –.
Questo dimostra quanto fosse attesa una misura come questa. Per questo
abbiamo deciso di rafforzarne subito la dotazione: non potevamo lasciare
inevase così tante richieste. Il welfare aziendale è uno strumento che
genera benefici a 360 gradi: migliora la produttività, riduce le
disuguaglianze, crea un contesto di lavoro più umano e sostenibile. È una
politica pubblica che investe nel futuro delle comunità pugliesi”.
“Il grande successo della misura, nuova nel panorama regionale, ci dice che
in Puglia esiste una domanda crescente di welfare aziendale – ha
sottolineato la Direttrice del Dipartimento Welfare della Regione
Puglia, *Valentina
Romano* –. Sempre più imprese hanno compreso che investire sul benessere
dei lavoratori non è un costo, ma una strategia di competitività. Con
l’incremento delle risorse riusciamo a dare copertura a un numero maggiore
di domande e a rafforzare un modello di sviluppo che tiene insieme crescita
economica, sostenibilità sociale e qualità della vita”.
Con questa decisione il Dipartimento Welfare regionale conferma la propria
visione di un welfare moderno e integrato: un sistema che sostiene le
famiglie, valorizza le imprese e crea opportunità di lavoro e di benessere
diffuse sul territorio. Un investimento che guarda non solo al presente, ma
anche al futuro della comunità pugliese.