
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 (ACON) Trieste, 7 ott – “Due anni fa siamo stati testimoni di
una violenza che ci ha ricordato quanto fragili possano essere la
libert? e la pace quando vengono minacciate dall’odio. Quella del
7 ottobre ha smesso di essere una semplice data sul calendario e
ha acquisito un significato pi? profondo, che ci deve indurre a
riflettere su valori che davamo per scontati e sui quali, invece,
si sono allungate ombre che speravamo fossero scomparse con il
secolo scorso”.
Cos?, in una nota, i consiglieri regionali di Forza Italia Andrea
Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, ricordando l’attacco
terroristico contro Israele del 2023 e ribadendo il valore
universale della democrazia e della vita umana.
“Nel secondo anniversario di quella tragedia – proseguono
Cabibbo, Novelli e Lobianco – il nostro pensiero va alle vittime
innocenti e a chi, da allora, continua a subire le conseguenze di
un conflitto che colpisce civili e famiglie. Il 7 ottobre deve
rimanere un monito, un richiamo alla coscienza di tutti, contro
l’indifferenza e la violenza”.
I consiglieri di maggioranza sottolineano che “serve oggi uno
sforzo collettivo per riaffermare il diritto alla sicurezza, al
dialogo e alla pace, principi che l’Italia e l’Europa devono
difendere con fermezza e senso di umanit?”.
“In questo senso – continuano gli esponenti di Forza Italia – la
posizione ferma e responsabile del governo italiano e dell’Unione
europea, che condannano ogni forma di terrorismo e di attacco
indiscriminato contro civili, rappresenta un faro guida per la
comunit? internazionale”.
“Solo riscoprendo l’essenza dei valori liberali e democratici –
concludono Cabibbo, Novelli e Lobianco – possiamo costruire un
futuro in cui il rispetto, la vita e la libert? siano beni
inviolabili e condivisi da tutti i popoli. E solo distinguendo
sempre tra aggressori e aggrediti, con onest? intellettuale,
potremo compiere reali passi in avanti in termini di
consapevolezza e maturit?”.
ACON/COM/mv
071020 OTT 25