
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
CINEMA ODEON – la programmazione dall’8 al 15 ottobre
La Spezia, 7 ottobre 2025 – La settimana del Cinema Odeon si apre con l’inaugurazione della rassegna dedicata a Werner Herzog, curata dalla Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto “Il Cinema Ritrovato”. In occasione del Leone d’Oro alla carriera recentemente conferito al regista alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, torna sul grande schermo uno dei suoi capolavori assoluti: “Fitzcarraldo”, esperienza visiva e narrativa indimenticabile.
Il programma prosegue con una prima imperdibile: “Zvanì – Il romanzo familiare di Giovanni Pascoli”, presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 82. Un film profondo e sorprendente che offre un ritratto intimo e inedito del celebre poeta. Con un cast perfetto, il film fonde e confonde memorie, traumi, affetti e visioni, e sarà proposto anche alle scuole interessate.
A partire da ottobre, con la proiezione di “Pane e Tulipani”, prende il via anche l’attesa rassegna “10 e Luce”, ideata in occasione dei “100 anni dell’Istituto Luce”, una delle istituzioni cinematografiche e culturali più importanti al mondo.
Il ciclo “10 e Luce” proseguirà ogni mese con un grande film del cinema italiano: a novembre “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher; a dicembre “L’ultimo Capodanno” di Marco Risi; a gennaio 2026 “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi; a febbraio “Il portiere di notte” di Liliana Cavani; a marzo “Il deserto dei Tartari” di Valerio Zurlini; ad aprile “Porte aperte” di Gianni Amelio; a maggio “La balia” di Marco Bellocchio; a giugno “Senza pelle” di Alessandro D’Alatri; a luglio “Gente di Roma” di Ettore Scola. Una rassegna che costruisce una vera e propria biografia del cinema di qualità, attraverso titoli in nuove versioni restaurate o rieditate, per restituire al pubblico la magia del grande schermo e celebrare, mese dopo mese, la ricchezza del nostro patrimonio cinematografico.
La programmazione:
Fitzcarraldo: mercoledì 8 ottobre ore 17.00 ; ore 21.00 (in lingua originale con sottotitoli in italitano)
Zvanì. Il romanzo familiare di Giovanni Pascoli: giovedì 9 ottobre ore 20.30 ; venerdì 10 ottobre ore 17.00 ; ore 21.00 ; sabato 11 ottobre ore 17.00; ore 19.00; ore 21.00; domenica 12 ottobre ore 15.00 ; ore 17.00 ; ore 19.00
Pane e tulipani: martedì 14 ottobre ore 17.00; ore 21.00 ; mercoledì 15 ottobre ore 17.00 ; ore 21.00 FITZCARRALDO l’opera culmine del cinema di Werner Herzog, con protagonisti altre due grandi icone del cinema: Klaus Kinski e Claudia Cardinale. Nel desiderio di portare l’Opera lirica nella nativa Manaus, nel cuore della foresta amazzonica, un avventuriero visionario, Brian Sweeney Fitzgerald detto Fitzcarraldo, infrange ogni legge umana e divina per vincere una sfida impossibile. E scala le montagne con una barca portata a braccia da migliaia di indios. Un film-limite, un’impareggiabile avventura durata oltre tre anni tra enormi difficoltà logistiche e mutamenti nel cast, che dimostra come nell’opera di Herzog si mischiano armoniosamente realtà e finzione, documento ed artificio.