
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Oggetto: Unimore ospita l’evento conclusivo del convegno internazionale “David Graeber tra antropologia e filosofia”, l’8 ottobre
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 8 ottobre a Reggio Emilia si tiene la tappa finale del convegno dedicato al pensatore e attivista statunitense David Graeber: una giornata di studi tra il Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore e la Biblioteca Panizzi per approfondire i temi chiave del suo pensiero.
Il Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore ospita l’evento conclusivo del Convegno internazionale “David Graeber tra antropologia e filosofia”, che farà tappa a Reggio Emilia, dopo Bologna e Ravenna, mercoledì 8 ottobre, per ricordare l’antropologo e attivista statunitense scomparso nel 2020.
La giornata reggiana si articolerà in due sessioni: dalle 9 alle 13 al DCE di Unimore (viale Antonio Allegri, 9) mentre nel pomeriggio, dalle 14 alle 17.30, proseguirà alla Biblioteca Panizzi (via Carlo Farini, 3).
Nel corso dell’appuntamento saranno approfondite alcune delle idee centrali del pensiero di Graeber: la possibilità di riflettere sulla natura umana a partire dalle forme concrete della vita sociale esplorate da antropologia e storia; la critica alla prospettiva occidentale della sovranità in favore di esperienze concrete di democrazia e autogoverno e la riconsiderazione dei concetti di valore, debito e obbligo morale che strutturano i legami sociali.
Ripensare le fondamenta dei nostri valori, del sistema economico e della comprensione della natura umana e della vita politica è stato il filo conduttore dell’opera di David Graeber, un impegno che lo avvicina profondamente a Spinoza.
Il Convegno è organizzato dal Centro Sive Natura International Center for Spinozian Studies (ICSS) e Unibo, in collaborazione con: Unimore, Comune di Reggio Emilia, Comune di Ravenna, Almagià: Rete di Associazioni Culturali, Goldsmith University of London, California Institute of Integral Studies.
Modena, 6 ottobre 2025
L’Ufficio Stampa