
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Il Consorzio del Pecorino Romano protagonista ad Anuga 2025: incontri
internazionali e interesse sempre più forte per l’eccellenza DOP
Colonia, 6 ottobre 2025 – Il Consorzio del Pecorino Romano è protagonista ad Anuga
2025, la fiera leader mondiale del food & beverage in programma a Colonia dal 4 all’8
ottobre. La partecipazione consolida il ruolo del Pecorino Romano DOP come
ambasciatore del made in Italy e testimonia l’impegno del Consorzio nel percorso di
internazionalizzazione e crescita sui mercati esteri.
Con oltre 7.900 espositori provenienti da 118 Paesi, Anuga rappresenta il più grande
marketplace globale dell’industria alimentare, dove si tracciano le linee guida per il futuro
del settore: innovazione, sostenibilità, tracciabilità e nuove tendenze di consumo.
Durante la manifestazione, il Consorzio è impegnato in numerosi incontri con esportatori,
buyer e operatori internazionali, provenienti non solo dall’Europa ma anche dal Nord
America e dall’Asia, confermando l’altissimo livello di interesse che il Pecorino Romano
continua a suscitare nei mercati globali.
“L’attenzione che stiamo ricevendo in questi giorni ad Anuga è molto alta– afferma Gianni
Maoddi, presidente del Consorzio del Pecorino Romano –. Il Pecorino Romano si
conferma un prodotto simbolo della cultura alimentare italiana, capace di attrarre nuovi
interlocutori e rafforzare relazioni commerciali già consolidate. Stiamo incontrando buyer
internazionali molto interessati non solo alla qualità e alla storia del nostro formaggio, ma
anche alla sua capacità di adattarsi alle esigenze dei consumatori moderni, sempre più
attenti all’origine e alla sostenibilità”.
Il Pecorino Romano DOP è presente ad Anuga (padiglione 10.1, stand E-034) con un
allestimento che valorizza la sua identità autentica e contemporanea, con un focus su
sostenibilità ambientale, innovazione del packaging e tracciabilità dei processi produttivi.
“Essere qui significa inserirsi in una rete globale dove la qualità è la chiave del successo –
commenta Riccardo Pastore, direttore del Consorzio –. Per noi Anuga è un’occasione di
CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO PECORINO ROMANO Corso Umberto I 226- 08015
http://www.pecorinoromano.com
confronto e ascolto, che ci permette di cogliere le nuove tendenze e di adattare le strategie
future per rendere il Pecorino Romano sempre più vicino ai gusti e alle aspettative dei
consumatori internazionali”.
All’interno della collettiva italiana organizzata da ICE-Agenzia, il Consorzio del Pecorino
Romano accoglie operatori e buyer interessati a conoscere da vicino le caratteristiche di
un formaggio che unisce tradizione millenaria e visione moderna, simbolo di un’Italia che
sa innovare restando fedele alle proprie radici.
Anuga, anche quest’anno, è il palcoscenico di un dialogo globale sull’alimentazione del
futuro. L’hashtag ufficiale #weareAnuga rappresenta la filosofia di una community
internazionale in cui territori, culture e know-how si incontrano per condividere esperienze
e costruire valore.
In questo contesto, il Pecorino Romano DOP si conferma protagonista, ambasciatore di
autenticità e qualità nel mondo.
CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO PECORINO ROMANO Corso Umberto I 226- 08015
http://www.pecorinoromano.com