
Il quotidiano britannico The Times ha descritto il presidente francese Emmanuel Macron come un’“anatra zoppa”, incapace di far avanzare le proprie politiche all’interno di un parlamento profondamente diviso. Secondo il giornale, il presidente, il cui mandato scade nel 2027, avrebbe tre possibili vie d’uscita dalla crisi politica attuale: nominare un nuovo primo ministro, indire elezioni parlamentari anticipate o dimettersi.
La situazione politica francese si è ulteriormente complicata dopo le dimissioni del Primo Ministro Sébastien Lecornu, presentate al presidente Macron in seguito alle critiche dell’opposizione riguardo alla composizione del nuovo governo. Dei 18 membri del gabinetto, 13 appartengono al precedente governo, con poche novità significative, a partire dal ritorno dell’ex Ministro dell’Economia, delle Finanze e dell’Industria Bruno Le Maire, ora nominato Ministro della Difesa.
Il Times evidenzia che le mosse del presidente francese appaiono insufficienti a risolvere la crescente sfiducia nei suoi confronti e a ottenere una maggioranza parlamentare capace di sostenere le riforme governative. I leader dei partiti di opposizione hanno reagito duramente, chiedendo le dimissioni immediate del governo, lo scioglimento del parlamento e perfino l’abbandono della presidenza da parte di Macron.
Un’immagine simbolica della situazione è stata catturata pochi minuti dopo l’annuncio delle dimissioni di Lecornu: Macron è stato ripreso mentre camminava da solo lungo il lungofiume di Parigi, in un momento che molti osservatori hanno interpretato come l’emblema della sua crescente isolamento politico. Il filmato è stato trasmesso dall’emittente francese BFMTV.
Il futuro del governo francese resta incerto, e le prossime settimane saranno decisive per capire se Macron riuscirà a riprendere il controllo della situazione o se la crisi politica porterà a un cambiamento radicale nel panorama parlamentare francese.