
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 06/10/2025, ore 12:39
Consiglio
I Maestri del lavoro 2025 in Consiglio provinciale
**Sono dieci le persone insignite del titolo nell’anno corrente: il presidente Schuler e il vicepresidente Gennaccaro ne hanno riconosciuto il contributo e l’esempio.** Il presidente del Consiglio provinciale Arnold Schuler e il vicepresidente Angelo Gennaccaro hanno accolto questa mattina nella sala sedute i Maestri del lavoro 2025. Gli insigniti, otto uomini e due donne, hanno ricevuto la Stella al Merito dal Presidente della Repubblica per aver dimostrato particolare impegno nello svolgimento della propria professione, impegnandosi non solo per lo sviluppo delle proprie aziende ma anche per la creazione di un clima di collaborazione tra colleghe e colleghi.
“Le decisioni prese in questa sala, per garantire buoni servizi a tutta la provincia,” ha detto il pres. Schuler rivolgendosi agli ospiti, “si basano su un bilancio record che si deve anche alla diligenza delle persone che lavorano in Alto Adige, contribuendo al gettito fiscale come avete fatto voi, che avete dato anche più di quanto vi era richiesto”. A questo proposito, il vicepresidente Gennaccaro ha aggiunto: “Il vostro esempio di dedizione finalizzato non solo al reddito è un esempio e un messaggio importante per le nuove generazioni che si affacciano, a volte spaesate, al mondo del lavoro: continuate a tenere un contatto con loro”.
Il curriculum dei Maestri del Lavoro è stato presentato dal Console della relativa Federazione nazionale Pierluigi Sibilla, che ha ringraziato per l’accoglienza nella sede consiliare. Presidente e vicepresidente hanno quindi consegnato alle persone insignite, quale piccolo riconoscimento, una riproduzione dell’affresco di Karl Plattner che domina la sala sedute, rappresentando anche le attività produttive.
I Maestri del Lavoro 2025
Gli insigniti e le insignite del titolo onorifico sono Wilfried Albenberger (Appiano sulla strada del vino), dal 1973 dipendente dell’Unione Albergatori e Pubblici esercenti, dove è stato assunto come apprendista e pensionato come dirigente, Helga Dander (Bressanone), entrata nel 1957 in Athesia Buch come apprendista commessa e pensionata quale responsabile di filiale a Bressanone, Giuseppe Gualco (San Lorenzo di Sebato), da operatore a specialista amministrazione personale in Poste Italiane, Thomas Pardeller (Nova Levante), da assistente di direzione a direttore di APA Confartigianato imprese, Stefano Pegolo (S. Giacomo di Laives), da operaio a caporeparto presso Acciaierie Valbruna dove è entrato nel 1985, Raimondo Promberger (Marebbe), da segretario amministrativo a direttore amministrativo presso Funivie San Vigilio di Marebbe SpA, Sergio Raveane (Bolzano), da caposquadra a quadro e punto di riferimento tecnico e commerciale presso la Isocell SpA di Laives, Christian Tanner (Egna), assunto nel 1990 come impiegato dalla Federazione cooperative Raiffeisen di Bolzano di cui ora è vicedirettore, Vladimir Vladimirovich Voronkov (†) (Merano), assunto nel 1988 come capo ricercatore della MEMC Electronic Materials S.p.A., autore o coautore di oltre cento brevetti industriali, e Monika Weissenbacher (Settequerce di Terlano), assunta nel 1977 come impiegata alla Würth, dove ha raggiunto il ruolo di quadro con l’incarico di segretaria di direzione. **MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/meister-der-arbeit-im-landtag-empfangen-251006)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/U1skY1XnshlPFVv7TAH9ZuczBOlUPHTvlNjbgsEOVMxQkuIvuraQl5gMoNLx8Npej2sziVDlVG1FX9eU_x-c6bNKMQ2UqarWUYdM2dImBn07z86lpsJDMBMoo3VgqOo7696lRyYMUJCWvLRlIUji917q4yMZ1oXoqWbp9rNU3HdYnTaTBYqXAS6_lZW2_QlTfXL2fsnKTywn79aSligasExMP2Ykk_SAge1NGh2bDmd-ZC4) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/fvFSxTFs5Bo3tuCAbZpnWuSBU7eRNvkJs-ob1iOk50EWKnvRxAXG7Vhy7lmIgZeesd07rkZuJNWuzYkdGjqTmRdzyo8siZcaxJ2L9OWKetKAJ07_DqrO066BJ3eXGrnKRrvZh1x3ZPisePFR2H248C4ZS1gUPo3u_rHlItSgEt9ZQlWpf0yxT8Alqb3bXGJyVnmFHXSzDSDNaxmmC1bEAEBMJhu5FhPGKobDQC5UVq0GdWhIY29BJkHUc4vBDoq1a5GtiV5g0_6wxrU)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.