
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025
COMUNICATO STAMPA
Casale Caletto, Municipio Roma V: la Rete dei Poli Civici cittadini incontra il Sindaco e gli Assessori in una giornata di confronto e partecipazione
Roma, 6 ottobre 2025 – I Poli Civici tornano al centro dell’agenda cittadina grazie all’iniziativa promossa nell’ambito del programma #RomaUnisce2025, che si è svolta oggi nel quartiere di Casale Caletto alla presenza del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, degli Assessori capitolini Barbara Funari e Pino Battaglia e del Presidente del Municipio V Mauro Caliste.
Un denso pomeriggio di confronto tra i rappresentanti istituzionali e i cittadini, le associazioni e le realtà del Terzo Settore che animano quotidianamente i Poli che ha messo al centro dei lavori questi fondamentali spazi di prossimità e comunità, nati con lo specifico obiettivo di favorire la partecipazione attiva della cittadinanza e la cura delle persone e dei territori.
“Con i Poli Civici stiamo costruendo una nuova infrastruttura sociale della città” – dichiara Andrea Catarci, responsabile dell’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione – “Sono luoghi in cui istituzioni, cittadinanza attiva e reti associative si incontrano e collaborano, generando mutualismo, prossimità, inclusione e partecipazione. L’incontro di Casale Caletto rappresenta un passo importante per rafforzare questo percorso e dare continuità a un modello che contribuisce a rendere Roma più giusta, coesa e solidale”.
Grazie al Regolamento approvato dall’Assemblea Capitolina esattamente un anno fa, i Poli si sono strutturati come veri e propri nodi civici multifunzionali con lo scopo di garantire servizi di front-office e interventi di mutualismo, con particolare attenzione alle questioni sociali e abitative, di sviluppare centri di animazione locale orientati alla formazione, al lavoro e all’autoimprenditorialità, di promuovere laboratori di partecipazione per sostenere progettualità collettive e offrire iniziative formative sull’economia locale, in collaborazione con il Terzo Settore e con gli organismi territoriali.
Dopo le esperienze pionieristiche del Quarticciolo e dell’Esquilino, quelle avviate tra il 2023 e il 2024 di Cinecittà/Don Bosco, Garbatella/Ostiense, Laurentino 38, Casaletto/Pisana, Casale Caletto, Torre Maura, Bastogi e Giustiniana, nel 2025 sono nate nuove Reti e comunità territoriali che sono dei Poli civici in nuce, nei quartieri San Basilio, Acilia/Ostia, Tufello/Nuovo Salario, Prenestino/Pigneto.
[cid:ad7d7bcd-8579-4adc-ae24-7dc272ca2ba8]
Eleonora Mosetti
Gabinetto del Sindaco