
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 *Gastronomia, tradizioni e scoperta del territorio: un fine settimana ricco
di eventi a Figline e Incisa Valdarno*
Dalle degustazioni di vini locali, a Villa Casagrande, ai laboratori di
cucina, dalle escursioni alla scoperta di scavi archeologici: tre giorni di
eventi per vivere il territorio in ogni sua sfumatura
*Figline e Incisa Valdarno, 6 ottobre 2025* – Dai laboratori di gastronomia
alle degustazioni di vini del territorio, passando per giochi di società,
escursioni, corse su sentieri off-road, incontri sull’archeologia e visite
ai luoghi della cultura del territorio. Sarà un *fine settimana* denso di
*appuntamenti* quello che si aprirà da venerdì 10 ottobre a *Figline e
Incisa Valdarno*, con eventi promossi dall’Amministrazione comunale,
organizzati in prima persona o sostenuti attraverso il proprio contributo.
Il primo riguarderà lo *scavo archeologico de “La Rotta”*, *venerdì 10
ottobre *alle 18 (Palazzo Pretorio, Figline), dove si parlerà dell’ultima
campagna di scavi del sito etrusco con Pierluigi Giroldini (funzionario
archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la
Città Metropolitana di Firenze e la provincia di Prato), Giulia Bartolucci
(responsabile di scavo della società AdArte Srl) e Archeoclub Valdarno
Superiore. L’incontro rientra nel calendario di appuntamenti di “Aspettando
Autumnia” ed è ad ingresso libero.
*Sabato 11 ottobre*, alle 9,30, nuovo appuntamento di *Aspettando Autumnia*,
dedicato alla gastronomia, con “*Golosando insieme*”, un laboratorio
dedicato ai ragazzi in età da scuola primaria e media inferiore, con un
adulto accompagnatore, che si svolgerà all’Isis Vasari di Figline, dove
potranno imparare a creare piccole specialità e diventare mini chef insieme
ad insegnanti e alunni dell’Istituto alberghiero. (Evento su prenotazione
sul sito di Autumnia).
Sempre alle 9,30 si svolgerà l’*Inferno Mud*, la corsa su sentieri off-road
tra le splendide colline del Chianti, con ostacoli naturali e artificiali
da superare insieme.
L’evento si svolgerà all’Hu Norcenni Girasole Village e proporrà un
programma con distanze differenziate, pensato per consentire la
partecipazione di tutti, dagli atleti più competitivi agli amatori
(maggiori informazioni su http://www.infernorun.it)
Per tutta la giornata di sabato, dalle 10 alle 18, sarà possibile
partecipare anche all’*Escape** Room *“*L’ultimo raccolto*” alla Biblioteca
comunale “Marsilio Ficino” di Figline, dove i partecipanti dovranno
risolvere enigmi e rompicapi che si celano dietro alla scomparsa di un
giovane scienziato, inventore di una start-up innovativa sulle fonti
Nel pomeriggio, alle 16, al *Centro Sociale* “*Il Giardino*” si svolgerà il
concerto “*Musica per la Vita*” (ingresso libero).
Infine, per tutta la giornata dell’11 ottobre sarà possibile visitare
liberamente l’Antica Spezieria Serristori, il Museo della Collegiata di
Santa Maria, il Museo della Civiltà Contadina e la Fondazione Pratesi,