
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
RIGASSIFICATORE DI PANIGAGLIA
PERACCHINI: “I RISULTATI DELLA PROVINCIA, SULLA DIMINUZIONE DELLE EMISSIONI DEGLI INQUINANTI, SONO UN OBIETTIVO VOLUTO DOPO ANNI DI VUOTO E DI SCELTE NON FATTE”
Intervento del Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini:
“Il rigassificatore di Panigaglia, per la prima volta da quando esiste, sarà un impianto meno inquinante e meno impattante. Questi risultati concreti in fatto di diminuzione delle emissioni, anche quelle acustiche, li abbiamo raggiunti solo con la mia amministrazione in Provincia. Prima di questo vi è il vuoto assoluto e nessuno aveva mai fatto nulla per forzare la mano all’azienda.
Lo stesso è avvenuto con la posizione netta espressa dal Comune della Spezia sulla questione della chiatta per il trasporto del camion cisterna del metano che altrimenti sbarcherebbero in un’altra zona del porto e transiterebbero attraverso mezza città.
Sempre da parte nostra è stata già formulata la proposta sull’opportunità di investire nello spostamento in off shore di questa struttura, senza perdere l’importanza che l’impianto ha nell’ambito dello scenario nazionale, ma rivedendone la collocazione.
Tutto il resto sono solo polemiche strumentali portate avanti da chi volutamente dimentica che in passato nessuno aveva mai fatto nulla di concreto ed ora, a fronte di quello che abbiamo portato avanti, parla del rigassificatore come se quell’impianto fosse arrivato oggi nel golfo.
Gli obiettivi che abbiamo raggiunto a favore dell’ambiente e della salute collettiva sono un qualcosa di indiscutibile, specialmente davanti al vuoto che abbiamo trovato.
Sentire le polemiche di chi non ha mai portato a casa nulla di concreto per non voler aprire un confronto con l’azienda vuol dire assistere solo ad una campagna di disinformazione utile proprio a coprile il fatto che per cinquant’anni, chi ha governato prima di noi, non ha mai fatto nulla in questo campo.
Deve essere chiaro che la diminuzione esponenziale degli inquinanti derivati dal processo di rigassificazione del metano, per circa il 50% di ciò che veniva emesso, è solo un risultato raggiunto a fronte di un accordo che abbiamo voluto come Provincia e non è dovuto alla semplice applicazione di norme vincolanti emesse dall’Europa. Lo stesso è accaduto con la diminuzione totale del metano in eccesso emesso in atmosfera, un altro risultato che arriva a termine di un confronto portato avanti dall’Ente da circa un anno.
A dirlo sono gli atti, infatti il regolamento 2024/1787 del Parlamento europeo che tratta della riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia, è stato pubblicato solo lo scorso 13 giugno 2024, mentre la determinazione n. 618 di rilascio dell’AIA emessa dalla Provincia, che ha dato il via il confronto per arrivare a non avere più emissioni di metano, è precedente, ovvero l’abbiamo avviata un anno prima, il 26 giugno 2023.
Su Panigaglia abbiamo attuato tutti gli strumenti regolatori che ci competono aprendo anche un contenzioso con l’azienda Gnl Italia che è in corso di definizione, sempre per avere una riduzione delle fonti di inquinamento.
In questa fase sono stati modificati anche i limiti previsti per le emissioni acustiche, collocandoli all’interno della normativa con applicazione della maggior tutela ambientale possibile ed allargando l’area di rispetto. Sempre su questa linea è in corso di definizione un nuovo piano di regolamentazione acustica, che deve essere realizzato dal Comune di Porto Venere, anche in attesa di una definizione del MASE circa l’inclusione o meno delle navi in attracco relativamente alla tipologia dei rilievi acustici, ma sul quale abbiamo già stabilito, con i nostri atti, che saranno ulteriormente aggiornati i limiti previsti, quindi con ulteriori diminuzioni.
Il nostro è sempre stato un impegno preciso che ha portato al conseguimento di importanti obiettivi concreti, un risultato reale che abbiamo perseguito in questi mesi per il miglioramento costante dell’ambiente in cui viviamo. I fatti sono questi. Il resto sono solo strumentalizzazioni polemiche che non servono di certo al benessere dei cittadini, ma solo a nascondere le scelte di comodo fatte in passato”.
La Spezia, 6 ottobre 2025
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia