
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
La Spezia presenta LIMES: la nuova frontiera del turismo culturale e sostenibile dell’Area Ligure Apuana
La Spezia, 6 ottobre 2025 – Questa mattina a Palazzo Civico della Spezia, alla presenza del Sindaco Pierluigi Peracchini, dell’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia e dei rappresentanti dei Comuni aderenti al progetto ALA (Area Ligure Apuana), è stata presentata la web app LIMES, uno strumento digitale innovativo per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso e la promozione turistica integrata del territorio.
La Spezia, capofila del progetto ALA che coinvolge oltre 66 Comuni, si propone come laboratorio di una nuova visione turistica basata sulla cooperazione tra territori, superando la frammentazione dell’offerta e promuovendo un racconto unitario, autentico e sostenibile.
“Con la rete dei Comuni che hanno aderito all’Area Ligure Apuana abbiamo dato il via ad un nuovo modello nazionale di promozione turistica integrata, capace di guardare oltre i confini territoriali del singolo Comune. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Il progetto LIMES è nato nell’ambito di ALA con l’obiettivo di offrire esperienze turistiche diversificate per tutto l’arco dell’anno, valorizzando il patrimonio artistico, storico, culturale, naturalistico dei 66 comuni aderenti e ampliando l’offerta turistica. Gli strumenti digitali che stiamo approntando saranno dunque un ulteriore valore aggiunto per la fruizione dei servizi e per dare risposte concrete ai numerosi turisti che, in numero sempre crescente, scelgono il nostro territorio allargato che abbraccia la provincia della Spezia, di Massa Carrara, della Lunigiana e della Garfagnana. “
“La web app LIMES – spiega l’assessore al turismo Maria Grazia Frijia – rappresenta un passo importante verso una fruizione più consapevole e coinvolgente del nostro patrimonio culturale. Grazie a questo strumento digitale, potremo valorizzare in modo integrato le bellezze del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza turistica innovativa e personalizzata. È un progetto che unisce tecnologia e promozione, in linea con la visione di un turismo sostenibile e intelligente.”
La Spezia vuole diventare laboratorio di un nuovo modo di fare promozione turistica: non più concorrenza tra territori vicini, ma cooperazione e complementarità, per offrire al visitatore un racconto integrato e una permanenza più lunga, più ricca, più consapevole.