
(AGENPARL) – Sun 05 October 2025 *Esercito Italiano protagonista a Palermo tra tradizione, cultura e sport*
*Oltre 60.000 visitatori per il “Villaggio Esercito”, grande successo per
il concerto al Teatro Massimo e per la 40ª Coppa degli Assi con il
carosello dei “Lancieri di Montebello” (8°)*
*Palermo, 5 ottobre 2025* – Si è concluso con grande partecipazione di
giovani e famiglie il “Villaggio Esercito”, allestito in Piazza
Castelnuovo, davanti al Teatro Politeama. L’iniziativa ha offerto a
cittadini e turisti un’occasione unica per conoscere da vicino la realtà
della Forza Armata e le sue capacità operative. Nei quattro giorni di
apertura, il Villaggio ha registrato un’affluenza straordinaria di oltre 60.000
visitatori, testimoniando l’interesse e il forte legame che unisce la città
di Palermo e l’Esercito Italiano
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del Generale di Brigata Francesco
Principe, Comandante del Comando Militare Esercito “Sicilia”, di Francesco
Paolo Scarpinato, Assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, e
di Giampiero Cannella, Vicesindaco di Palermo. Il Villaggio ha coinvolto il
pubblico con numerose attività dimostrative, informative e interattive,
rendendo visibili le attrezzature e le capacità dell’Esercito.
Sabato 4 ottobre, il prestigioso Teatro Massimo ha ospitato il concerto
della Banda dell’Esercito Italiano, che ha reso omaggio alla Sicilia con un
programma musicale ispirato alla tradizione dell’Isola. Conduttrice
dell’evento la palermitana Stefania Petyx. Magistralmente diretto dal
Maggiore Filippo Cangiamila, il concerto è stato organizzato a sostegno
della Fondazione Umberto Veronesi, sottolineando ancora una volta l’impegno
sociale e culturale della Forza Armata. Ad attribuire solennità all’evento
la presenza del Serg. Magg. Andrea Adorno, Medaglia d’Oro al Valor Militare
ed esempio per tutti i soldati dell’Esercito Italiano.
Il weekend palermitano è stato anche segnato dalla 40ª edizione della Coppa
degli Assi, manifestazione equestre di livello internazionale che ha saputo
unire sport, storia e spettacolo, rappresentando un autentico motivo di
orgoglio per la Sicilia. L’Esercito Italiano, partner ufficiale
dell’evento, ha partecipato alla competizione con numerosi binomi
provenienti dallo Stato Maggiore dell’Esercito, dal Centro Militare di
Equitazione e dal Reggimento “Lancieri di Aosta” (6°).
I cavalieri e le amazzoni dell’Esercito hanno ottenuto ottimi risultati:
giovedì 2 nella categoria 135, 1° classificato il Grd. Sc. Simone Coata, 2°
il C.le Magg. Lorenzo Correddu e 5° il Grd. Ca. Alberto Zorzi. Nella
categoria 140 dello stesso giorno 2° posto al Grd. Ca. Alberto Zorzi, 3° e
5° al Grd. Sc. Guido Franchi, 4° il Grd. Ca. Filippo Martini di Cigala.
Venerdì 3, la categoria 135 è stata vinta dal Grd. Ca. Filippo Martini di
Cigala. La categoria 140 e 145 ha visto sul podio, il Grd. Sc. Guido
Franchi al 2° e 3° posto.
Sabato 4 nella categoria 135, 2° classificato il Grd. Sc. Simone Coata. Il
Grd. Sc. Guido Franchi ha trionfato in categoria 145, 2° il Grd. Ca.
Alberto Zorzi.
Domenica 5 la 130 ha visto sul gradino più alto del podio il Grd. Ca.
Filippo Martini di Cigala e al 2° posto Beatrice Infantino, appartenente
alla sezione giovanile.
A concludere la manifestazione equestre, il celebre carosello dei “Lancieri
di Montebello” (8°), con la partecipazione di un pezzo storico del
reggimento artiglieria terrestre “a cavallo”: oltre 50 binomi si sono
esibiti in spettacolari figure in ordine chiuso, rievocando la storica
“Carica” di cavalleria. L’evento ha avuto luogo alla presenza del
Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, del Sindaco di
Palermo, Roberto Lagalla e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito,
Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.
Il “Villaggio Esercito” e la Coppa degli Assi hanno confermato l’importanza
della presenza dell’Esercito sul territorio, rafforzando il legame con i
cittadini e valorizzando le eccellenze italiane nei campi della tradizione,
della cultura e dello sport.
*Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito*
*Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione – Sz. PI*
*via XX Settembre, 123/A*
*00187 – ROMA*
*Ufficio: 06 4735**7**5**3**4*
*website: http://www.esercito.difesa.it *