
(AGENPARL) – Sun 05 October 2025 L’assessore ha visitato il sodalizio che apre le porte al
modellismo ferroviario
Trieste, 5 ott – “Il Club Fermodellisti Mitteleuropa Fercam di
Trieste ? una realt? di grande valore per la citt?, capace di
suscitare l’interesse dei giovani e non solo. Grazie all’impegno
dei volontari, che uniscono passione e competenza in campi che
spaziano dalla storia all’ingegneria, dall’arte all’elettronica,
il club d? vita a un luogo unico e affascinante: un mondo in
miniatura, animato dal movimento e dalle fedeli riproduzioni
delle locomotive che hanno segnato la storia”.
Lo ha detto oggi l’assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti, in occasione dell’apertura dell’iniziativa “I
trenini della domenica” del Club triestino Fermodellisti
Mitteleuropa. Il sodalizio, attivo a Trieste dal 1988, promuove
il modellismo ferroviario e riunisce competenze storiche,
artistiche, artigianali, tecniche e informatiche, offrendo al
pubblico numerosi plastici di alta tecnologia, tra cui il grande
plastico “Senza frontiere”, diorami tematici e simulazioni di
guida. Il Club dispone inoltre di una biblioteca, videoteca ed
emeroteca specializzate e organizza corsi dedicati al
fermodellismo. Nella fattispecie, le visite sono programmate per
la stagione 2025-26 nelle seguenti domeniche: 2 e 16 novembre, 7
e 21 dicembre, 4 gennaio, 1 febbraio, 1 marzo, 12 aprile e 3
maggio.
Come ha sottolineato l’assessore, in visita oggi agli spazi del
Club, ammirare questi plastici significa immergersi in un
universo di creativit? e passione, ma anche riscoprire la memoria
e le tradizioni, custodite e tramandate con cura e precisione.
“Allo stesso tempo – ha concluso Roberti – la biblioteca, la
videoteca e i corsi tematici rappresentano preziose occasioni di
apprendimento e socialit?, facendo del Ferclub un punto di
riferimento non solo per gli appassionati, ma per l’intera
comunit?”.
ARC/COM/gg
051315 OTT 25