
(AGENPARL) – Sat 04 October 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
COORDINAMENTO DEL SERVIZIO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DESTINATO AGLI UTENTI SCOLASTICI
NESSUN RITARDO NELL’ATTIVITÀ SVOLTA DALLA PROVINCIA
L’ATTIVAZIONE DI UN NUOVO TAVOLO TECNICO CON IL GESTORE È COORDINATA CON I TEMPI DI ATTIVAZIONE DEGLI ORARI DEFINITIVI DELLE SCUOLE
In relazione alla posizione espressa dal consigliere provinciale Tinfena, in relazione a presunti ritardi nella gestione delle attività competenti alla Provincia della Spezia al fine di coordinare e garantire una risposta alla necessità del territorio per le esigenze degli utenti del trasporto pubblico locale (TPL), in primis per gli studenti delle scuole superiori, si precisa che:
le attività competenti all’Ente e seguite dagli uffici provinciali si sono svolte secondo le consuete tempistiche e sono iniziate, anche tramite incontri e collaborazioni dirette tra istituzioni, sin dalla fine dello scorso anno scolastico e sono proseguite durante tutta l’estate;
l’attivazione di un nuovo tavolo tecnico con il gestore del trasporto pubblico locale è necessaria in funzione dei tempi in cui le istituzioni scolastiche hanno potuto comunicare, nell’ambito della fattiva collaborazione operativa tra enti, di aver organizzato i propri orari didattici definitivi, sempre come da normale necessità nella fase iniziale di ogni anno scolastico.
L’attività di coordinamento svolta dagli Uffici della Provincia è pienamente nei tempi in cui si svolge la gestione di un necessario aggiornamento degli orari del trasporto pubblico locale in funzione della definizione degli orari scolastici, in piena collaborazione e sinergia con le istituzioni scolastiche ed il gestore del servizio TPL.
La Provincia della Spezia, tramite i propri servizi, ha attivato da mesi un costante contatto con le istituzioni scolastiche, anche tramite incontri plenari coordinati con l’Ufficio scolastico provinciale, per affrontare tutte le tematiche relative alle necessità degli studenti e delle dirigenze scolastiche, comprese quelle inerenti al trasporto pubblico locale con particolare attenzione al trasporto scolastico.
In questo caso è bene ricordare che l’orario invernale organizzato dal gestore del servizio di trasporto pubblico locale, ovvero ATC Esercizio, viene reso operativo ed entra in vigore dal giorno 13 settembre, mentre l’inizio delle scuole quest’anno era fissato per il giorno 15 settembre. Per le oggettive necessità organizzative, durante le prime settimane di attività didattica, gli istituti superiori non hanno un orario didattico definitivo ed operano tramite “orari provvisori” anche con variazioni degli orari di ingresso e di uscita a seconda delle necessità contingenti. Questo rende impossibile al gestore coordinare, in questa fase ed in maniera definitiva, un orario per il servizio di autobus, prevalentemente utilizzato dagli utenti scolastici, pienamente conforme e attinente agli orari di entrate e di uscita dei vari istituti.
In continuità con l’attività svolta, proprio per garantire il migliore servizio agli utenti, cioè alle famiglie e agli studenti, la Provincia della Spezia nelle scorse settimane tramite i propri uffici ha richiesto a tutti i Dirigenti scolastici la comunicazione degli orari definitivi di entrate e di uscita una volta resi operativi. Solo al completamento delle comunicazioni da parte delle istituzioni scolastiche, ovvero alla definizione degli orari di entrata ed uscita, è stato quindi possibile proseguire nell’attività di coordinamento, portata avanti in questi mesi, attivando nuovamente un tavolo tecnico con il gestore affinché esso possa intervenire per uniformare i propri orari alle necessità delle utenze. La necessità di attendere gli orari definitivi dei nove istituti scolastici superiori presenti sul territorio spezzino per l’apertura di una nuova fase del tavolo tecnico è dovuta proprio dalla tipologia del servizio che richiede di coordinare gli orari delle linee del trasporto pubblico locale con le quattro fasce orari di entrata e le dodici fasce orarie di uscita comunicate dalle scuole, questo all’interno comunque di una variabilità rispetto ai singoli giorni della settimana ed in funzione del luogo di residenza degli studenti.
L’attività svolta dalla Provincia, in stretta collaborazione e sinergia con le istituzioni scolastiche, ed in coordinamento con il gestore del servizio del trasporto pubblico locale, rientra nella normale attività di servizio che l’ente garantisce ogni anno per ottimizzare il sistema e le attività del trasporto pubblico locale favorendo una giusta risposta alle necessità degli utenti nei modi e nei tempi che sono attuabili.
La Spezia, 4 ottobre 2025
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia