
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 Ancona, 3 ottobre 2025
“DONNE IN SALUTE” SABATO 4 OTTOBRE AL “EXTRA SALUTE – II FESTIVAL DEL VIVERE BENE DA OGNI PUNTO DI VISTA” IN PROGRAMMA AD ANCONA.
TUTTO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI DOMANI ALLA MOLE
Prosegue anche domani sabato 4 ottobre “Extra Salute – II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” in programma ad Ancona fino al 5 ottobre.
Ricco il programma che si divide in due parti: una giornata intera dal mattino a sera alla Mole Vanvitelliana dedicata all’universo femminile “Donne in salute” e una parte, dalle ore 16:30 fino a sera in piazza Roma, dedicata agli adolescenti con “Sani e Skatenati” (segue comunicato esplicativo).
“Donne in salute” alla Mole
Appuntamenti, tutti a partecipazione gratuita (per laboratori e screening è richiesta la prenotazione) che toccano diversi ambiti e con differenti approcci. I dibattiti saranno riservati alla medicina di genere ma anche alla menopausa e ai disturbi alimentari mentre numerosi saranno i laboratori specifici sulla contraccezione, autopalpazione, logopedia, screening cardiologico. Interessanti incontri informativi dedicati al cuore della donna, alla salute del seno, al respiro delle donne a cui si aggiunge la presentazione di due libri come “Donne a colori” dedicato alle donne con neoplasia ovarica e il manuale dedicato a “Cuore di Ancona”; momento informativo sulla longevità attiva ed in serata, prima dell’aperitivo solidale gratuito offerto a tutti i partecipanti, una passeggiata del benessere dalla Mole Vanvitelliana alla Lanterna rossa. Chiusura alle 20.30 con “READING FLUSSI” un divertente monologo teatrale sulla menopausa di Natascia Zanni.
"La prevenzione della salute delle donne è una priorità assoluta e un diritto fondamentale. Essa rappresenta, infatti, lo strumento più efficace per garantire benessere, qualità della vita e cure tempestive. Il nostro impegno – afferma l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ancona, Orlanda Latini – è quello di promuovere una cultura della prevenzione, incoraggiando tutte le donne a sottoporsi con regolarità agli screening e ai controlli raccomandanti nelle diverse fasi della vita. In questa prospettiva come Comune intendiamo rafforzare la collaborazione con le strutture sanitarie, le associazioni e il mondo del volontariato sostenendo campagne informative e giornate di sensibilizzazione. La salute delle donne è un bene comune ed un investimento per il futuro della nostra comunità. Per questo continueremo a lavorare con convinzione per promuovere stili di vita sani e assicurare che ogni donna possa sentirsi tutelata, ascoltata e accompagnata nel proprio percorso di salute, per garantire pari opportunità e pari diritti e per mettere al centro la dignità di ogni donna. Un ringraziamento a tutti i soggetti che hanno aderito a questa importante iniziativa mettendo a disposizione la loro professionalità” conclude l’assessore Latini.
Il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona curerà servizi di coordinamento e accoglienza durante la giornata dedicataalla salute femminile.
GIORNATA DEL FESTIVAL EXTRA SALUTE DEDICATA A “DONNE IN SALUTE”
dalle ore 9:00 fino alle ore 22:00 alla Mole Vanvitelliana.
Questo il programma:
Saluti istituzionali con Irene Leonelli, direttore amministrativo Inrca; Claudio Martini direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera universitaria Marche; il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti; Orlanda Latini, assessore alle Pari Opportunità Comune di Ancona.
Ore 9:00-13:00 SALA POLVERI convegno IL FUTURO E’ NELLA MEDICINA DI GENERE con la dott.Ssa Letizia Ferrara Referente Progetto “Bollini Rosa” Inrca. Seguirà “In forma in menopausa” con la dottoressa Marina Taus, direttore dell'Unità operativa di dietetica nutrizione clinica AOUM e riabilitazione nei disordini alimentari Ordine TSRM PSTRP Marche albo dietisti dott Marco Giuli.
Dalle ore 12 prendono avvio i laboratori alla SALA POLVERI per i quali è necessaria iscrizione:
-LABORATORIO DI CONTRACCEZIONE Dott.Ssa Valeria Bezzeccheri
– LABORATORIO TEORICO/PRATICO DI LOGOPEDIA: come prevenire i disturbi della voce a cura della commissione d’albo logopedisti Marche: Dott.Ssa Mariarosaria D’Antuono e Dott.Ssa Alesssandra Renzi
per iscrizioni:
Ore 15:00 -18:00 CANALONE DELLA MOLE
SCREENING CARDIOLOGICO a cura del REPARTO DI CARDIOLOGIA INRCA in collaborazione con la CROCE ROSSA ITALIANA; per iscrizioni:
-LABORATORIO DI AUTOPALPAZIONE A CURA DELL’ ORDINE TSRM PSTRP MARCHE- ALBO TECNICI DI RADIOLOGIA MEDICA Dott.Ssa Claudia Coccia
per iscrizioni:
Ore 15:00 – 17:15 SALA POLVERI
INCONTRI INFORMATIVI
15:00 – 15:45 CUORE DI DONNA Dott.Ssa Alessandra Moraca dirigente medico Cardiologia AOUM
15.45 – 16:30 SALUTE DEL SENO DOtt. Enrico Lenti Direttore SOD Chirurgia Senologica AOUM
16:30 – 17:15 IL RESPIRO DELLE DONNE Dott. Yuri Rosati Direttore Uoc Pneumologia Inrca
Ore 17:00 – 18:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "DONNE A COLORI" A CURA DI LOTO ODV
Ore 15:00 – 19:00 SALA POLVERI – INFO POINT
– per gli screening regionali della cervice (HPV), del sangue occulto e HCV a cura dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico
-sulle attività in campo socio-sanitario, longevità attiva e welfare culturale a cura di Avulss Ancona Odv
Ore 18:00 THE MOLE
PRESENTAZIONE DEL MANUALE “CUORE DI ANCONA” dell’Associazione CUORE VIVO e CROCE ROSSA
Ore 18:00 partenza ingresso mole lato Mandracchio PASSEGGIATA DEL BENESSERE “DALLA MOLE VANVITELLIANA ALLA LANTERNA ROSSA” a cura di ANTEAS e UISP
Ore 18:30 – 19.30 CORTE DELLA MOLE LABORATORI
-LABORATORIO SILVER AGE – Promozione dell’attività fisica di gruppo per combattere sedentarietà e solitudine, danza e Nordic Walking: Dott.Ssa Stefania Fraboni
-LABORATORIO DEL BENESSERE yoga per il benessere del pavimento pelvico
Ore 19.30 – 20:30 SALA POLVERI
APERITIVO SOLIDALE (offerto a tutti i partecipanti agli eventi)
Ore 20.30 – 21.30 SALA POLVERI
“READING FLUSSI” monologo teatrale sulla menopausa di Natascia Zanni con introduzione al reading da parte del consultorio familiare Dott.Valeria Bezzeccheri e Dott.Ssa Solmas Chahvar
Parallelamente in città, altri eventi festival:
Ore 09:00 – 13:00 SALA RIDOTTO – TEATRO DELLE MUSE
"L'ESITAZIONE VACCINALE NELLE MARCHE: UNA SFIDA PER IL PEDIATRA " Convegno Responsabile scientifico Dott.ssa Arcangela Guerrieri
ORE 9:00-13:00 – LOGGIA DEI MERCANTI
CONVEGNO "ANCONA CUORE 2025"a cura dell'INRCA Convegno "AnconaCuore 2025" sul tema dell'Infarto Miocardico, aperto a professionisti della sanità ed ai cittadini interessati.