
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 Direttore responsabile: Ida Gentile
ANNO 46 – N.193 Venerdì 3 ottobre 2025
(AGENZIA UMBRIA NOTIZIE)
Polpr108
Violenza contro gli infermieri al Pronto Soccorso di Terni: la presidente
Proietti rimarca la vicinanza alle vittime e ribadisce l’impegno per la
tutela del personale sanitario
(aun) – Perugia, 3 ottobre 2025 – Due infermieri del Pronto Soccorso
dell’ospedale Santa Maria di Terni sono rimasti vittime, nelle ultime
ore, di aggressioni che hanno causato traumi gravi: una frattura del
malleolo e una lesione alla spalla, con una prognosi di 30 giorni
ciascuno.
Il primo episodio ha riguardato un paziente di circa 40 anni che,
durante gli accertamenti clinici, ha colpito con un calcio un infermiere,
provocandogli un trauma importante alla spalla; nel secondo caso, una
donna accompagnata in Pronto Soccorso dagli agenti della Polizia di Stato
ha sferrato un calcio a un altro infermiere, causandogli la frattura di
una gamba. Entrambi i casi sono stati denunciati alle autorità competenti
e gestiti secondo le procedure previste.
“Desidero esprimere la mia vicinanza ai due infermieri aggrediti –
ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – e a
tutti gli operatori sanitari che ogni giorno lavorano con dedizione e
sacrificio al servizio della comunità. La violenza nei confronti del
personale sanitario è inaccettabile, perché colpisce donne e uomini che
hanno scelto di prendersi cura degli altri, anche nei momenti più
difficili. La Regione è al loro fianco e continuerà a rafforzare tutte le
azioni necessarie per garantire sicurezza, rispetto e tutela nei luoghi
di cura”.
Per contrastare questo fenomeno, la Regione Umbria ha adottato le
Linee di indirizzo regionali per la prevenzione, la segnalazione e la
gestione degli episodi di violenza e sta implementando il progetto
“Umbria CONTRO ogni genere di violenza”, che affronta il problema in
maniera sistemica, riconoscendo come tutte le forme di violenza siano
interconnesse e prevedendo interventi coordinati su più livelli. Il
progetto, che sarà integrato nel nuovo Piano sociosanitario regionale,
intende garantire non solo la tutela della salute, ma anche la
salvaguardia della dignità di chi opera quotidianamente nei luoghi di
cura. In quest’ottica, l’Azienda ospedaliera di Terni ha recentemente
firmato un protocollo d’intesa con la Prefettura di Terni per potenziare
la gestione degli interventi urgenti nei casi di violenza e rafforzare la
rete territoriale di protezione degli operatori sanitari.
Red//nnn