
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 COMUNICATO STAMPA
3 ottobre 2024
AMBIENTE, ALFONSI: L’11 OTTOBRE TERZA EDIZIONE DEL ‘SABATO BLU’, GIORNATA
DEL CAMMINARE CON FEDERTREK PER LA QUALITA’ DELL’ARIA, LA SOCIALITA’ E LA
RISCOPERTA COLLETTIVA DELLA CITTA’
Si svolgerà l’11 ottobre la terza edizione del ‘Sabato Blu’, la giornata
dedicata al cammino urbano voluta dall’Assessorato all’Agricoltura,
Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma capitale e realizzata in
collaborazione con FederTrek, con l’obiettivo di incentivare comportamenti
virtuosi per il miglioramento della qualità dell’aria, il benessere fisico
e per promuovere la mobilità sostenibile favorendo, al tempo stesso, eventi
di aggregazione e di riscoperta della città.
Anche quest’anno, grazie al partenariato con FederTrek, sono stati
individuati 15 percorsi di trekking urbano, distribuiti nei territori di
tutti i municipi e consultabili sul sito http://www.sabatoblu.roma.it. Ciascun
itinerario è caratterizzato da una specifica tematica che evidenzia le
peculiarità ambientali, le testimonianze storiche e naturalistiche del
territorio che viene percorso. Tra gli itinerari proposti, ad esempio,
quello nel municipio VI che racconta l’urbanizzazione della campagna
romana, quello nel Municipio I che vuole essere un sentiero urbano della
memoria che ricorda il rastrellamento del Ghetto nel 1943, il percorso
lungo il tracciato dell’antico acquedotto Vergine dalla Batteria Nomentana
verso Pietralata fino a Casal Bertone nel municipio IV, il cammino che
ripercorre le origini di Ostia antica e celebra la memoria di Pierpaolo
Pasolini nel municipio X, la Veientana Greenway nel municipio XV e l’anello
nel cuore del municipio III sul legame del fiume Aniene con i suoi
quartieri. Tra le informazioni riportate sui singoli percorsi sono incluse
anche le mappe e la quantità di emissioni inquinanti risparmiate
rinunciando all’uso dei veicoli a motore.
“Dopo il grande successo di partecipazione degli scorsi anni, con grande
entusiasmo rilanciamo il ‘Sabato Blu’ al quale, in questa terza edizione,
abbiamo voluto aggiungere delle suggestive novità. Tre dei percorsi,
infatti andranno a congiungersi con i tracciati degli storici Cammini
giubilari sui quali abbiamo avviato un importante lavoro di
riqualificazione e valorizzazione: nel municipio II il trekking urbano si
innesta nel nuovo parco fluviale dei prati dell’Acqua Acetosa, nel
municipio XIV il percorso si allunga nel parco di Monte Ciocci e va a
congiungersi con il Cammino della via Francigena che attraversa Monte
Mario. Con il ‘Sabato Blu’ vogliamo contribuire alla promozione del cammino
urbano, un’attività che ha registrato negli ultimi anni una crescita sempre
crescente di appassionati di ogni età, per ribadire l’importanza del
camminare come una delle azioni che contribuiscono al miglioramento delle
qualità ambientali delle città e che, allo stesso tempo, costituisce una
fonte di benessere e una preziosa occasione di socialità” dichiara
l’Assessora Sabrina Alfonsi.
“Continuiamo a far camminare Roma in tutti i municipi per dimostrare che
vivere la città a piedi è possibile, fa bene e ci aiuta a scoprirne la
bellezza”, aggiunge Alessandro Piazzi, presidente nazionale di FederTrek.