
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Scuola: Cattaneo, importante affrontare cambiamenti trasformandoli in opportunità
“Il nostro tempo è soprattutto l’epoca dei cambiamenti: non sappiamo quando né dove avverranno, ma sappiamo che ci saranno. Per questo bisogna dare alle nuove generazioni, alle future classi dirigenti, gli strumenti per affrontare quei cambiamenti trasformandoli in opportunità, e non in difficoltà o occasioni di emarginazione”. Lo ha detto Alessandro Cattaneo, deputato e responsabile dei dipartimenti del partito, nel suo intervento al convegno in corso alla Camera dei deputati: ‘Passaggio ad ordinamento delle filiere tecnologico-professionali. A.S. 2026-27: Bilanci e prospettive’
“Oggi – ha proseguito – riflettiamo sul passaggio di ordinamento degli istituti tecnologici e professionali, facciamo un bilancio e guardiamo alle prospettive. Lo facciamo perché siamo una classe dirigente seria. Forza Italia è un partito serio: in campagna elettorale promette, ma poi realizza, rende conto, osserva come vanno le cose e, se serve, modifica e arricchisce il sistema. Vale anche per la scuola, che oggi deve aggiornare il “software” continuamente, proprio come facciamo con i nostri dispositivi. La scuola non può rimanere uguale a se stessa. Quello di oggi è un passaggio importante che già sta funzionando, come dimostrano i numeri. Ma serve un lavoro di rendicontazione seria, di confronto, per capire come migliorare.
Come responsabile e coordinatore di oltre 30 dipartimenti di Forza Italia, ogni giorno vivo momenti e incontri diversi. Avere la presunzione di cambiare la realtà con l’ideologia è sbagliato. Si parte dalla realtà per poi modificarla con le leggi. Questo è il metodo di lavoro che adottiamo in tutti i nostri dipartimenti e che arricchisce la nostra azione legislativa. Essendo un partito presente da nord a sud, dalle grandi città alle province più piccole, fino all’Europa, possiamo contare su una capillarità e un’eterogeneità straordinarie”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma