 (AGENPARL) - Roma, 2 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 2 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *POLIZIA LOCALE: TRE OPERAZIONI IN POCHI GIORNI CONTRO I BORSEGGI IN
CENTRO STORICO E A MESTRE* ——————————————
Prosegue senza sosta l’attività del Nucleo Antiborseggio della Polizia
Locale che, negli ultimi giorni, ha condotto tre diverse operazioni tra
Venezia e Mestre, fermando sei persone e sventando più episodi di furto ai
danni di turisti.
Il 28 settembre, intorno alle ore 15.20, gli agenti in servizio sul Ponte di
Rialto hanno riconosciuto un borseggiatore cinquantenne, già fermato in
passato per reati simili. L’uomo, confondendosi tra i turisti, ha tentato
di infilare la mano nella tasca interna della giacca di un visitatore cinese,
nascondendo i movimenti con un foulard. L’intervento immediato della
Polizia Locale ha permesso di bloccarlo in flagranza e raccogliere la
denuncia della vittima, grazie anche alla collaborazione della figlia che
parlava inglese. Dagli accertamenti è emerso che il soggetto aveva già
precedenti per furto, ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento:
è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà.
La sera successiva, il 29 settembre, due operatori in abiti civili si sono
confusi tra i viaggiatori, a Piazzale Roma, con il supporto della sala
operativa, tramite videosorveglianza. Intorno alle 21.30 sono stati
individuati tre uomini già noti per furti. Saliti a bordo di un autobus
della linea 2, i tre hanno tentato di accodarsi ad alcuni turisti asiatici.
Alla vista degli agenti hanno provato a fuggire: uno di loro, un
venticinquenne, è stato raggiunto anche grazie alla collaborazione di un
cittadino che ha permesso a un agente di inseguirlo in scooter. Poco dopo un
turista coreano ha denunciato proprio il furto del portafogli. Il giovane
beccato dagli agenti, già riconosciuto come autore di un precedente colpo,
avvenuto ad aprile, ai danni di una turista canadese, è stato denunciato per
furto aggravato in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, insieme ai
suoi due complici di 28 e 55 anni.
Il 30 settembre, infine, una pattuglia antiborseggio ha seguito due giovani
borseggiatrici ai piedi del Ponte degli Scalzi, a Cannaregio. Le due hanno
preso di mira due turiste coreane che stavano rientrando in albergo: una
ventiquattrenne ha aperto lo zaino di una delle vittime, mentre la complice
di 17 anni la copriva con il corpo. Anche in questo caso l’intervento
immediato degli agenti ha interrotto l’azione criminosa. Le due giovani
sono state identificate: la ventiquattrenne è stata deferita per tentato
furto aggravato e per la violazione di un foglio di via, mentre la minorenne
è stata accompagnata in comunità.
“Questi interventi confermano la costante attenzione della Polizia Locale
contro i reati predatori che colpiscono in particolare i turisti – sottolinea
l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce – Il contrasto ai borseggi è
fondamentale non solo per la protezione delle persone, ma anche per la tutela
dell’immagine e del decoro della città. Ringrazio gli agenti per la
professionalità e la prontezza dimostrate: continueremo a rafforzare la
vigilanza, anche con l’ausilio della tecnologia e in collaborazione con i
cittadini”.
Si precisa che i procedimenti penali sono in corso e la colpevolezza delle
persone coinvolte dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile.
Venezia, 2 ottobre 2025
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale
 
		