
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Este aderisce alla rete delle Città di Carta
Il 18 settembre scorso l’Assessore alla Transizione Ecologica del Comune di Este Beatrice Andreose ha firmato l’adesione, presso il Sacro Convento di Assisi, alla Rete delle Città di Carta, attualmente composta da una cinquantina di città italiane. Si tratta di un’alleanza tra Comuni che riconoscono nella carta e nel suo riciclo una risorsa strategica.
L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio Comieco, in collaborazione con l’associazione Symbola, ed è rivolta ai Comuni che considerano carta e cartone non solo materiali da riciclare, ma anche un patrimonio culturale, ambientale ed economico del territorio.
«Abbiamo scelto di aderire perché crediamo che la sostenibilità passi anche attraverso gesti quotidiani e concreti come il riciclo – sottolinea il sindaco di Este, Matteo Pajola –. La carta è un simbolo di cultura, storia e innovazione, e partecipare a questa rete significa mettere il nostro Comune al centro di un percorso che guarda al futuro con responsabilità».
Il progetto si propone di rafforzare la connessione tra storia industriale, innovazione ambientale e buone pratiche di raccolta differenziata, creando sinergie tra amministrazioni locali, realtà museali e soggetti attivi nella transizione ecologica.
L’Italia è tra i Paesi leader in Europa per il riciclo di carta e cartone, con oltre 3,7 milioni di tonnellate raccolte annualmente e una media di 64 chili per abitante, superando con largo anticipo il target europeo dell’85% entro il 2030.
La rete si propone di evidenziare il valore culturale e ambientale della carta, riconoscendo il ruolo delle comunità locali nella diffusione di pratiche virtuose, nella qualità della raccolta e nella gestione efficiente dei materiali a fine vita.
«Este è da sempre sensibile ai temi ambientali – aggiunge l’Assessore Andreose –. Entrare in questa rete ci permetterà di valorizzare non solo l’impegno dei cittadini nella raccolta differenziata, ma anche il legame tra tradizione e innovazione, unendo buone pratiche e promozione culturale».
I Comuni aderenti si sono incontrati ad Assisi il 18 settembre, nell’ambito della manifestazione Il Cortile di Francesco, per sottoscrivere il manifesto della Rete delle Città di Carta ed aderire ai principi contenuti nello stesso.
Con la firma ufficiale del manifesto, i Comuni aderenti – tra cui Este – sostengono la rete con l’obiettivo di:
1.
dare visibilità a ogni territorio tramite campagne e attività di comunicazione a partire dalla Paper Week;
2.
stimolare nuove sinergie per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale;
3.
supportare l’innovazione, le buone pratiche di raccolta differenziata e riciclo, e la formazione sulle sfide future del settore.
Olga Navarin