
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 02/10/2025, ore 13:07
Consiglio
Delegazione del Consiglio provinciale a Graz
**I consiglieri altoatesini hanno incontrato il presidente del Landtag della Stiria Deutschmann e il governatore Kunasek. Confronti con esperti su GECT, agrifotovoltaico e sperimentazione agraria** La collaborazione regionale, nonché la ricerca applicata e lo sviluppo nell’ambito della frutti- e viticoltura, sono stati i temi centrali della recente visita a Graz, capoluogo della Stiria, di una delegazione del Consiglio della provincia autonoma di Bolzano.
Guidato dal presidente del Consiglio Arnold Schuler, il gruppo, composto dal segretario questore Franz Locher e dai consiglieri Sven Knoll, Madeleine Rohrer e Sandro Repetto, è stato accolto al suo arrivo dal presidente del Landtag della Stiria Gerald Deutschmann, e ha incontrato nel corso della trasferta anche il Mario Kunasek, dal dicembre 2024 Governatore del Land, già Ministro federale della Difesa e per molti anni deputato al Nationalrat.
“Il forte legame tra Il Consiglio provinciale di Bolzano e il Landtag della Stiria ha una lunga storia, anche grazie alla figura dell’Arciduca Giovanni, le cui idee innovatrici e visionarie hanno permesso grandi progressi nel campo dell’agricoltura, della tecnica e dell’istruzione in entrambe le province”, così il presidente Arnold Schuler in merito alla trasferta: “Molto interessante è stato il confronto avuto con gli esperti sul tema del GECT, organismo transfrontaliero istituito sia dalla Stiria che dalla Provincia autonoma di Bolzano, e su questioni più concrete quali l’utilizzo e la diffusione del fotovoltaico e la sperimentazione in agricoltura”.
Schuler si riferisce ai due incontri dedicati a temi di comune interesse per le due province: la storica sede del Landtag ha ospitato uno scambio su cooperazione regionale e GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale), mentre presso il Centro sperimentale agrario per la frutticoltura e la viticoltura di Haidegg, punto di riferimento del Land Stiria per la ricerca applicata e lo sviluppo nel settore delle colture specializzate, si è svolto un confronto con esperti su temi legati all’agricoltura, con focus specifico sull’agrifotovoltaico.
Il presidente del Landtag della Stiria Gerald Deutschmann ha evidenziato come le due regioni si trovino ad affrontare “sfide simili – dallo sviluppo economico alle questioni energetiche, fino alla salvaguardia di una Heimat vivibile e sicura. Il confronto diretto con l’Alto Adige offre regolarmente l’opportunità di imparare gli uni dagli altri e di sviluppare soluzioni”. “Il cuore verde dell’Austria e l’Alto Adige”, questo il commento aggiuntivo del Landeshauptmann Mario Kunasek, “sono strettamente legati non solo tramite gemellaggi tra Municipi, ma anche grazie a cultura e storia comuni”. Egli ha quindi ringraziato per “la relazione amichevole e costantemente positiva tra l’Alto Adige e la Stiria”. **MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/delegazione-del-consiglio-provinciale-a-graz251002)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/mr/E3KlpyqQ3MfvqQI_vOGpAujX1QjM_cqX1i9KlUc5cZygFtrdWgC9bn97_My8wV1MNMKDFP1vwEUKzcZriH6GuRIik14UQaCn8Dy9WhWs6lwF0FZIeS_6WUcxJqp7uW1Quz0BbtN2rKK6yyvz1hfdEg1X7c-YEV6OIR_eGBsWrJk9FOx3vD5FRI7_30L4F0DrUNEaUigqa2dqIzVo9LyoJl4z19CptX2oWkgjiaH1DxY) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/un/tcpGJI7lFuiqBLDheEoM1LuirrUxceZoZ-qosC61UJmE2W9dzI-Arxk-JjMvpV2QEf18nn-bdFwafG6Nm4nsqzru8jqVMTMif_CCgnVZD4-ZGIsoQudqQgBK4KOQ-KcXXdQSJQLhd4bwB644p6fW_ayBtBUyaXIJqT6tjWQnxPKZB3DN3NriWq-maAwLY9V5Rm6oIdlSUTtMZVKUbqaQUo0wLpPXicahUcMP1BidfiL7Vy6iQ2rrDdFphf8ICucbRPyj0zvEaRs)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.