
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 COMUNICATO STAMPA
*CROCE ROSSA, VALASTRO: “PER COSTRUIRE LA PACE È NECESSARIO GARANTIRE IL
RISPETTO DELLA DIGNITÀ UMANA. LA SOFFERENZA NON AMMETTE ECCEZIONI”*
Roma, 2 ottobre 2025 – “Il rispetto della Dignità umana è l’unico elemento
dal quale si deve partire per costruire percorsi di Pace. Dai conflitti in
corso nei nostri giorni, arrivano a tutti noi immagini che mai avremmo
voluto vedere: la sofferenza di intere popolazioni, carestia, odio,
continue violazioni del Diritto Internazionale Umanitario, vite spezzate e
libertà negate. Davanti a tutto questo, il nostro compito è ribadire che le
guerre hanno delle regole e vanno rispettate, che i Diritti umani devono
essere garantiti attraverso il rispetto dell’altro. È quello stesso
rispetto che, dalle sue origini, muove l’opera della Croce Rossa in tutto
il mondo a supportare chiunque sia in difficoltà, senza alcuna distinzione.
Perché la nostra Umanità, fin dai tempi della battaglia di Solferino, è
intrisa del Princìpio di Neutralità rispetto al quale la sofferenza non
ammette eccezioni, in nessun caso”. Queste le parole di Rosario Valastro,
Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata
Internazionale della Nonviolenza, che ricorre oggi, 2 ottobre, e in
occasione della quale la CRI rinnova il suo impegno nella tutela di chi
soffre a causa dei conflitti, da Gaza al Sudan, dall’Ucraina a tutti gli
oltre cento teatri di guerra dei nostri giorni in cui la Dignità umana e la
vita non vengono rispettate.
Per informazioni:
*Marco Ottaviani* – Responsabile ufficio stampa
*Alessia Lai* – Addetta stampa
—————
*Ufficio Stampa *
*Comitato Nazionale Croce Rossa Italiana*
*Croce Rossa Italiana*Via B. Ramazzini, 31 – Roma
cri.it