
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 ACQUA
Spettacoli, concerti, incontri.
Undici appuntamenti per riflettere sul tema del cambiamento climatico
in dieci Comuni della Bassa Ravennate.
Venerdì 3 ottobre a Fusignano il Viaggio acquatico in musica
della Toscanini Academy – Big Band.
Fusignano, 1° ottobre 2025 – Quinto appuntamento nei comuni della Bassa Ravennate con la rassegna ACQUA – il progetto di ATER Fondazione e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Venerdì 3 ottobre all’Auditorium Corelli di Fusignano (inizio ore 21) è in programma Viaggio acquatico in musica, il concerto della Toscanini Academy – Big Band, diretta dal Maestro Beppe di Benedetto.
Il viaggio che propone la Toscanini è un affascinante percorso sonoro che mostra l’acqua in tante forme diverse e attraverso differenti stati d’animo. Dalla quiete riflessiva di un lago illuminato dalla luna alla forza impetuosa delle onde del mare, il repertorio scelto è un omaggio musicale all’elemento che modella il mondo e interagisce con le nostre emozioni.
In particolare, la serenità e la riflessione saranno interpretate dalle note di Glenn Miller e Spencer Williams; il ritmo e la profondità dalle sonorità del percussionista Mongo Santamaria, del jazzista Joe Zawinul e dall’energia di Chick Corea; le correnti e i contrasti dalle composizioni di Duke Ellington e Vernon Duke e l’acqua che connette e sostiene dalle pagine musicali di Beppe Di Benedetto e Average White Band.
Ad arricchire il programma della serata ci sarà inoltre la voce recitante di Giulia Pizzimenti.
Un viaggio culturale e simbolico che, attraverso differenti generi musicali, invita il pubblico a riflettere sull’importanza di questo elemento naturale.
Ad arricchire il programma della serata ci sarà la voce recitante di Giulia Pizzimenti.
Toscanini Academy
Nata dalla cinquantennale esperienza della Fondazione Toscanini nello spettacolo dal vivo, e grazie alla sinergia con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Parma e la rete culturale del territorio, la Toscanini Academy è un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per accompagnare i giovani musicisti verso la professione. Attraverso percorsi pratici e mirati, la Toscanini Academy sviluppa competenze artistiche, strumentali e culturali, favorendo una transizione solida e consapevole dalla formazione al mondo del lavoro. Frutto di studio, esperienza sul campo e confronto con docenti di alto profilo, le compagini musicali della Toscanini Academy rappresentano una nuova generazione di interpreti, pronti a portare sul palco talento, preparazione e visione.
La rassegna ACQUA è resa possibile grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e di Ravenna e al sostegno di Crédit Agricole e Fondazione Teatro Rossini di Lugo.
Per informazioni e prenotazioni:
Biglietto unico: 5 euro
https://www.ater.emr.it/it/festival-e-rassegne/acqua_____________________________