
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Distillerie aperte domenica 5 ottobre. Visite, degustazioni
e scoperta di profumi e sapori prodotti delle aziende aderenti Domenica 5 ottobre quattro distillerie della provincia ospiteranno quanti vorranno scoprire il mondo della grappa in occasione della 28ª edizione di Distillerie Aperte, iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese Vicenza con il contributo di EBAV e VIART. Una giornata dedicata alla grappa, prodotto simbolo dell’enogastronomia vicentina, tra visite guidate e degustazioni negli storici impianti della provincia. Dalle 10 alle 18 il pubblico avrà la possibilità di partecipare a visite guidate ed esperienze di degustazione che permetteranno di conoscere da vicino il processo di produzione dei distillati e di scoprire i segreti e le tradizioni che i maestri distillatori condividono e tramandano da anni. Ottenuti attraverso un processo che permette di concentrare i sapori e gli aromi degli ingredienti utilizzati, i distillati sono uno dei prodotti tipici di Vicenza: la provincia conserva e tramanda l’antica arte della distillazione dal 17° secolo ed è famosa in tutta Italia e oltre confine per la varietà di distillati pregiati, che spaziano dalle classiche grappe ai liquori aromatici.
L’obiettivo è promuovere non solo i distillatori locali, ma anche l’intero ciclo di produzione artigianale che rende la grappa un prodotto unico e profondamente radicato nella tradizione e che vuole però proporsi anche un pubblico più giovane alla scoperta dei sapori (e profumi) locali. Aderiscono all’iniziativa: Distilleria F.lli Brunello di Montegalda, Distilleria Li.Di.A di Villaga, Distilleria Schiavo di Costabissara, Distilleria Poli di Schiavon.
Programmi completi della giornata, modalità di prenotazione (diretta alle distillerie) e partecipazione sul sito: https://www.confartigianatovicenza.it/distillerie-aperte/
Comunicato 130 – 2 ottobre 2025