
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Comunicato Stampa 34/2025
INCENTIVI PER EVENTI SOSTENIBILI:
al via il bando della Camera di Commercio per ottenere la certificazione ISO 20121
Vercelli, 2 ottobre 2025 – Promuovere la gestione sostenibile dei grandi eventi culturali
e sportivi: questo l’obiettivo del bando promosso dalla Camera di Commercio Monte
Rosa Laghi Alto Piemonte, nell’ambito del progetto Interreg SUSTAINEVENTS di cui
l’Ente è capofila di parte italiana.
La misura prevede, in particolare, un percorso di consulenza e di audit rivolto agli
organizzatori di eventi e finalizzato ad ottenere o rinnovare la certificazione ISO 20121
– Event Sustainability Management System, norma internazionale che definisce i
requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità.
Destinatarie del bando sono fondazioni, associazioni sportive/culturali e altre
istituzioni di carattere privato che non svolgono in via esclusiva o prevalente attività
d’impresa e con sede legale e/o unità locale nelle province di Biella, Novara, Verbano
Cusio Ossola e Vercelli. Gli eventi organizzati dai soggetti beneficiari dovranno
soddisfare tre requisiti principali: contare su partenariati con imprese, operatori
economici ed enti del territorio; dimostrare una comprovata presenza sui media e
avere un numero di almeno tre edizioni pregresse nel territorio dell’Alto Piemonte,
oltre ad una in programma tra ottobre 2025 e ottobre 2027.
«Con questa misura vogliamo offrire un’opportunità concreta agli organizzatori di
eventi locali per intraprendere un percorso verso la certificazione di sostenibilità, spesso
difficile da affrontare e ottenere da soli, ma essenziale per una crescita della filiera
turistica e culturale» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di
Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «La crescente attenzione di turisti e
cittadini verso l’impatto ecologico di eventi e servizi rappresenta un segnale chiaro: è
tempo di investire in modelli di business e sviluppo evoluti, capaci di coniugare qualità
dell’offerta e rispetto per l’ambiente e le comunità locali. Solo così l’Alto Piemonte potrà
distinguersi davvero, in Italia e all’estero, come destinazione sempre più attrattiva,
sostenibile e inclusiva».
CAMERA DI COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna
Comunicato Stampa 34/2025
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di servizi consulenziali, fino ad un
massimo di sei organizzatori di eventi culturali e sportivi che abbiano un richiamo
turistico per i territori dell’Alto Piemonte e che siano non ancora certificati o con
certificazione ISO 20121 sospesa, revocata o non rinnovata.
Ogni richiedente può presentare una sola candidatura, da inviare esclusivamente
2027 utilizzando la modulistica pubblicata sul sito http://www.pno.camcom.it dove è
possibile consultare anche il testo del bando. Le domande valutate ammissibili
saranno accolte in ordine cronologico di presentazione.
Maggiori informazioni sull’iniziativa possono essere richieste al Servizio Promozione
CAMERA DI COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna