
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 COMUNICATO STAMPA
La Neuropsichiatria Infantile si conferma centro di eccellenza per l’età evolutiva
Focus sulla struttura dell’AOU AL, riferimento per il quadrante sud-est del Piemonte
Con oltre 2.600 prestazioni ambulatoriali e circa 2.150 consulenze per altri reparti nel solo 2024, la SC Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria, diretta dalla Dr.ssa Fabiana Vercellino, si conferma un riferimento di eccellenza nel quadrante sud-est del Piemonte per la presa in carico delle patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva.
L’attività si articola in day hospital diagnostici e terapeutici, consulenze per pazienti ricoverati e per il Pronto Soccorso, attività ambulatoriali che comprendono visite, colloqui, valutazioni psicodiagnostiche e neurofisiologiche, con EEG in veglia, sonno e videoregistrazione. La degenza avviene attualmente nei posti letto della Pediatria e a breve è prevista la riapertura del reparto NPI.
Tra le aree di eccellenza spiccano il Centro LICE di II livello per l’Epilessia in età evolutiva, che assicura un percorso completo dalla diagnosi al follow up fino alla maggiore età, in collaborazione con i laboratori e i servizi di neurofisiologia, neuroradiologia, genetica e psicologia, e il Centro regionale per la prescrizione della terapia farmacologica del Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD), che integra le valutazioni cliniche e neuropsicologiche con percorsi terapeutici personalizzati.
La struttura è inoltre riconosciuta come Centro accreditato SINP, Centro prescrittore Fingolimod per la Sclerosi Multipla Pediatrica, partecipa al Registro Malattie Rare Piemonte e ospita progetti regionali per la diagnosi e la gestione dei Disturbi dello Spettro Autistico, inclusa l’attivazione di un’équipe dedicata alle emergenze comportamentali.