
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Antonio Cherubini è il nuovo presidente dei geriatri europei
————————————————————
La comunità scientifica internazionale celebra un importante riconoscimento per la geriatria italiana: è infatti il Prof. Antonio Cherubini il nuovo Presidente della European Geriatric Medicine Society (EuGMS), l’organizzazione europea di riferimento per la medicina geriatrica. Hanno di che festeggiare l’IRCCS INRCA di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche dove Cherubini ricopre i ruoli, rispettivamente, di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Geriatria, Accettazione geriatrica e Centro di Ricerca sull’Invecchiamento e Professore associato di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’UnivPM.
Una figura di spicco nel panorama geriatrico europeo. Cherubini è autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche e ha un indice H di 92 (fonte Scopus), a testimonianza del suo impatto nella ricerca internazionale. I suoi principali ambiti di studio includono l’utilizzo appropriato dei farmaci nell’anziano, la valutazione geriatrica multidimensionale, la fragilità, la sarcopenia e il delirium. Nel corso della sua carriera, il prof. Cherubini ha ricoperto ruoli di rilievo in ambito europeo, tra cui Academic Director della EuGMS e membro del Geriatric Expert Group dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Nel 2022 ha ricevuto il prestigioso ESCEO-IOF Herbert Fleisch Medal, riconoscimento internazionale per i suoi importanti contributi alla Geriatria.
“Siamo orgogliosi – dichiara il Rettore Gian Luca Gregori – che il professor Antonio Cherubini sia stato chiamato a guidare la European Geriatric Medicine Society. La sua elezione rappresenta un riconoscimento non solo al suo straordinario percorso scientifico e clinico, ma anche alla qualità della ricerca e della formazione che l’Università Politecnica delle Marche porta avanti nel campo della geriatria. È un risultato che rafforza il ruolo internazionale del nostro Atene
“Ci complimentiamo con il prof Cherubini per questo importante incarico – commenta la dg dell’Inrca, Maria Capalbo – che riconosce sia la caratura del professionista, sia l’importante attività di ricerca che l’Istituto porta avanti da sempre. Da una delle regioni più longeve d’Europa lavoriamo quotidianamente per la vera sfida del futuro: allungare la speranza di vita, accrescendone però la qualità”.
L’elezione è arrivata nel corso dell’ultimo congresso della EuGMS che si è tenuto nei giorni scorsi a Reykjavík in Islanda, durante l’Assemblea generale della società. Tale organismo riunisce i rappresentanti delle 38 nazioni europee che ne fanno parte. Cherubini, in qualità di Presidente eletto, affiancherà il Presidente in carica per due anni, e quindi si insedierà dal primo gennaio 2028 come Presidente in carica. Si tratta del terzo italiano nella storia della EuGMS a diventare Presidente.
La EuGMS è una società scientifica che riunisce geriatri da tutta Europa con l’obiettivo di promuovere la ricerca, la formazione e le buone pratiche cliniche nella cura degli anziani. Fondata nel 2001, la EuGMS si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone anziane attraverso l’innovazione, la multidisciplinarietà e la diffusione delle conoscenze scientifiche nel campo della geriatria.
============================================================
Università Politecnica delle Marche . P.zza Roma,22 . Ancona, IL 60121 . Italy