
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 L’incontro è stato aperto dal saluto della presidente
dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi
(Acs) Perugia, 2 ottobre 2025 – “Ferdinando Cesaroni non nasce
nobile, non nasce ricco e nemmeno fortunato. A metà dell’800 faceva
il giardiniere come suo padre e suo nonno. Ma Ferdinando voleva fare
altro. E allora si mette a leggere e a studiare. Va in Francia, dove
fa fortuna per poi tornare a Perugia, acquistare un lotto di terreno
su cui costruire questo Palazzo. Quella di Cesaroni è quindi la
storia della forza prorompente dei libri, quando capitano nelle mani
giuste. Il punto è che però non esistono mani giuste o sbagliate.
Uno dei compiti della politica è quello di mettere tutti nelle
condizioni di leggere. Ringrazio gli assessori Tommaso Bori e Simona
Meloni per il grande impegno profuso nel sostenere questa
manifestazione e il direttore Nicola Lagioia per la scelta di dedicare
questa edizione alle grandi trasformazioni che colpiscono il nostro
mondo e questa società. La politica dovrebbe provare a comprendere
questi cambiamenti per cercare di guidarli. E questa 31esima edizione
dice molto della nostra idea di cultura e di lettura”. Così la
presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, ha aperto
l’incontro di presentazione dell’edizione 2025 di UmbriaLibri,
intitolata “Stati di Natura”, che si svolgerà a Perugia dal 24 al
26 ottobre e a Terni dal 28 al 30 novembre 2025.