
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 *COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZE*
NOTA STAMPA
______________
*Il Comandante del COVI alla cerimonia di avvicendamento della MIASIT*
*Il Colonnello Settesoldi subentra al parigrado Tufano*
Tripoli (Libia), 30 settembre 2025. Si è svolta presso la sede
dell’Ambasciata d’Italia a Tripoli la cerimonia di avvicendamento al
comando della Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia
(MIASIT) tra il Colonnello Luigi Tufano e il Colonnello Maurizio
Settesoldi, alla presenza del Comandante Operativo di Vertice Interforze
(COVI), Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci,
dell’Ambasciatore d’Italia in Libia, S.E. Gianluca Alberini, del Vescovo di
Tripoli, S.E.R. George Bugeja e di numerose autorità civili e militari.
Nel suo intervento, il Generale Iannucci ha portato i saluti del Ministro
della Difesa, On. Guido Crosetto e del Capo di Stato Maggiore della Difesa,
Generale Luciano Portolano. Ha poi sottolineato il valore della MIASIT,
evidenziando come la stabilità della Libia sia cruciale per la sicurezza
del Mediterraneo e per la tutela degli interessi nazionali italiani.* “La
nostra presenza in Libia – *ha dichiarato* – è espressione concreta
dell’impegno delle nostre Forze Armate per la pace e la stabilità del
Mediterraneo”.*
Prima dell’avvicendamento, il Comandante del COVI e l’Ambasciatore Alberini
hanno incontrato il Capo di Stato Maggiore della Difesa libico, Generale
Mohammed Al-Haddad, che ha espresso sincera gratitudine per il contributo
italiano e ha evidenziato il ruolo chiave della MIASIT a sostegno della
cooperazione bilaterale, auspicando un ulteriore consolidamento dei
rapporti tra i due Paesi.
La visita è proseguita a Misurata, dove la delegazione ha fatto tappa al
Distaccamento MIASIT, accolta dal Comandante della base, Colonnello Stefano
Ferrari.
Nell’occasione, il Generale Iannucci ha salutato il Comandante
dell’Accademia Aeronautica libica, col quale ha fatto il punto sulle
attività di addestramento e specializzazione condotte dalle Forze Armate
italiane a favore del personale libico ed ha incontrato il personale del
Distaccamento.
*APPROFONDIMENTO*
La Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto Italiana in Libia (MIASIT)
è uno dei pilastri dell’impegno italiano nel Mediterraneo. Avviata nel
gennaio 2018, la missione nasce dalla riconfigurazione dell’Operazione
“Ippocrate”, attiva dal 2016, che aveva fornito supporto sanitario al
Governo di Accordo Nazionale libico attraverso un ospedale da campo a
Misurata.
MIASIT è stata istituita in risposta alle richieste del governo libico, con
l’obiettivo di potenziare le capacità delle Istituzioni locali, in
particolare nel settore della sicurezza e della difesa dei confini. Tra le
priorità, il sostegno tecnico alla Guardia Costiera e l’assistenza alle
Forze di sicurezza, attraverso programmi di formazione, *mentoring* e
addestramento condotti sia in Libia sia in Italia.
La missione si sviluppa nel quadro delle risoluzioni del Consiglio di
Sicurezza delle Nazioni Unite, che promuovono la cooperazione
internazionale per contrastare i traffici illeciti e favorire la stabilità
regionale. In questo contesto, le Forze Armate italiane operano in sinergia
con le Autorità libiche, contribuendo alla ricostruzione del tessuto
istituzionale e alla crescita delle competenze locali.
________________________
*COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZE*
*CAPO SEZIONE STAMPA*
*Magg. Roberta TOLLIS*
Sito web Il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) – Difesa.it