
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 RISTO PUB –SHOW ROOM – LIVE ART
CAVA DE’ TIRRENI (Sa) Cava de’ Tirreni, 1
ottobre 2025
CHICO FREEMAN & ANTONIO FARAÒ QUARTET
TRIBUTE TO JOHN COLTRANE
Venerdì 3 ottobre – 22:00 – Jazz Club Il Moro – Cava de’ Tirreni (SA)
Chico Freeman (sax)
Antonio Faraò (piano)
Tommaso Scannapieco (basso)
Lorenzo Tucci (batteria)
La nuova stagione di MoroInJazz prende il via con un evento d’eccezione:
venerdì 3 ottobre, sul palco del Moro di Cava de’ Tirreni (Sa), arriva il Chico
Freeman & Antonio Faraò Quartet con il progetto “Tribute to John
Coltrane”, un omaggio al leggendario sassofonista e compositore che ha
rivoluzionato il linguaggio del jazz.
La rassegna, diretta artisticamente da Gaetano Lambiase, accompagnerà il
pubblico da ottobre fino alla primavera con un cartellone che intreccia il meglio
del jazz nazionale e internazionale. Il Moro, nel cuore del borgo Scacciaventi, si
conferma così uno dei club più prestigiosi e vivaci del panorama musicale, capace
di attrarre grandi artisti e appassionati da tutta Italia.
Il concerto inaugurale di venerdì 3 ottobre è affidato a due protagonisti della
scena jazz mondiale: Chico Freeman, sassofonista statunitense tra i più
apprezzati della sua generazione, e Antonio Faraò, pianista romano considerato
tra i più grandi interpreti del jazz europeo degli ultimi quarant’anni. Al loro fianco,
due eccellenze italiane: Tommaso Scannapieco al basso e Lorenzo Tucci alla
batteria.
L’ensemble propone un percorso musicale che attraversa i grandi classici del
repertorio coltraniano, intrecciati con composizioni originali scritte in onore del
genio americano. Un viaggio che unisce energia, creatività e sensibilità
interpretativa, trasformando ogni esibizione in una celebrazione intensa e
vibrante.
CHICO FREEMAN. Figlio d’arte (il padre, Von, era uno stimato sassofonista post
bop), Freeman è considerato una vera icona del jazz contemporaneo. Con il suo
fraseggio torrenziale, il suono potente e uno swing di rara eleganza, ha calcato i
palcoscenici di tutto il mondo collaborando con giganti come Dizzy Gillespie,
Wynton Marsalis, Paquito D’Rivera, Charles Mingus, Art Blakey, Jack De Johnette,
solo per citarne alcuni.
ANTONIO FARAÒ. Pianista di livello internazionale, Faraò vanta uno stile
inconfondibile che coniuga senso melodico, arditezza armonica e immaginazione
improvvisativa. La sua carriera lo ha visto esibirsi e registrare con autentici
Risto Pub Il Moro – C.so Umberto I, 56 – Borgo Scacciaventi Cava de’ Tirreni (Sa)
http://www.pubilmoro.it
RISTO PUB –SHOW ROOM – LIVE ART
CAVA DE’ TIRRENI (Sa) Cava de’ Tirreni, 1
ottobre 2025
maestri quali Wayne Shorter, Benny Golson, Joe Lovano, Bob Berg, McCoy Tyner,
John Patitucci, Gene Jackson, Billy Cobham.
A completare il quartetto, due musicisti italiani di assoluto valore: Tommaso
Scannapieco, bassista versatile e raffinato, e Lorenzo Tucci, batterista tra i più
richiesti della scena jazz, noto per energia, precisione e creatività.
Con questo progetto, Freeman e Faraò non si limitano a riproporre i brani più
celebri di Coltrane, ma ne rinnovano lo spirito attraverso riletture personali e
nuove composizioni. Ne nasce un concerto che è al tempo stesso un atto di
devozione e un dialogo contemporaneo con la storia, un omaggio a una figura
eroica del jazz che continua a ispirare musicisti di ogni generazione.
Punto di riferimento a Cava de’ Tirreni per gli amanti del jazz e della musica live,
il Moro ospita da anni sul suo palco artisti nazionali e internazionali, stimati
musicisti, attori e band. Il tutto in una saletta insonorizzata e accogliente,
perfettamente adatta a ogni evento e capace di creare un’atmosfera intima e
coinvolgente.
Il venerdì come ormai da tradizione da anni è dedicato agli amanti del Jazz, Pop,
Folk, Blues e Soul, con esibizioni di musicisti nazionali e internazionali che, a
ritmo di tromba, sax, piano e percussioni, scaldano la sala e trasportano il
pubblico sulle loro note.
Venerdì 10 ottobre sul palco del Borgo Scacciaventi ci sarà il “Michael
Petrucciani’s night -Stefano Di Battista Quintet” con Stefano Di Battista al
sax, Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al basso, Luigi Del Prete alla
batteria e Matteo Cutello alla tromba.
Il 17 ottobre un tributo a Lucio Dalla con “Servillo, Mangalavite e Girotto –
L’anno che verrà” con Beppe Servillo voce, Natalio Mangalavite pianoforte e
tastiera e Javier Girotto al sax.
La voce cristalliana ed emozionante di Joyce Yuille,sarà di scena il 24 ottobre
con “Joyce Elaine Yuille & The Elio Coppola trio “ con Yoice Yuille voce,Elio
Coppola batteria,Daniele Cordisco chitarra ed Antonio Caps organo Hammond.
Il 31 ottobre ospite della rassegna MoroInJazz “Ladies Foster con Francesco
Corvino e Sonia Mosca -Special Guest- Ida Manna” con Francesco Corvino
batteria, Sonia Mosca voce,Ida Manna voce,Gianmarco Volpe chitarra,Pasquale
Sasso chitarra,Carlo Gravina sax e Fabio Polichetti basso.
🕥 Inizio concerto: ore 22:30
☎ Info & Prenotazioni:
Risto Pub Il Moro – C.so Umberto I, 56 – Borgo Scacciaventi Cava de’ Tirreni (Sa)
http://www.pubilmoro.it
RISTO PUB –SHOW ROOM – LIVE ART
CAVA DE’ TIRRENI (Sa) Cava de’ Tirreni, 1
ottobre 2025
📍 Il Moro – Corso Umberto I (Centro Storico), Cava de’ Tirreni (Sa)
Risto Pub Il Moro – C.so Umberto I, 56 – Borgo Scacciaventi Cava de’ Tirreni (Sa)
http://www.pubilmoro.it