
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 LAssociazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime condivisione e
sostegno alle parole del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani,
pronunciate in occasione della presentazione della relazione annuale 2025
della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga.
Il tema posto dal Capo della Polizia rappresenta una delle sfide cruciali
per la sicurezza del Paese: la diffusione delle piattaforme di comunicazione
criptata end-to-end riduce drasticamente la capacità investigativa, rendendo
più difficile contrastare fenomeni criminali complessi come il narcotraffico
e le reti transnazionali che lo alimentano.
Limpossibilità di intercettare efficacemente le comunicazioni su
applicazioni come Telegram, Signal e WhatsApp priva le forze di polizia di
uno strumento investigativo decisivo, che per decenni ha consentito di
prevenire e reprimere reati gravissimi.
È necessario un impegno congiunto sul piano normativo e tecnologico. Da un
lato, occorre che lUnione Europea valuti lintroduzione di obblighi per i
provider stranieri analoghi a quelli previsti per le compagnie nazionali;
dallaltro, serve investire in ricerca e innovazione, dotando la Polizia di
Stato di strumenti adeguati e aggiornati per fronteggiare la complessità
delle nuove minacce.
Come Funzionari di Polizia, riteniamo che affrontare questo nodo sia
indispensabile per tutelare la sicurezza dei cittadini e rafforzare
lefficacia delle indagini contro la criminalità organizzata e i traffici di
droga.
Lappello del Prefetto Pisani chiama le istituzioni e la politica a una
riflessione urgente e responsabile: senza strumenti adeguati e regole
condivise, la lotta alle mafie e al narcotraffico rischia di perdere
incisività.
Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale
funzionari di polizia.
Associazione Nazionale
Funzionari di Polizia
00157 Roma