
Il governo federale degli Stati Uniti è entrato in una fase di chiusura parziale (shutdown) dopo che Democratici e Repubblicani al Congresso non sono riusciti a raggiungere un accordo sui finanziamenti per evitare l’interruzione delle attività. La scadenza è stata superata senza un’intesa bipartisan.
Voti falliti al Senato
Martedì, il Senato ha respinto due distinte proposte di legge, presentate dai rispettivi partiti, entrambe mirate a scongiurare lo shutdown. La proposta Repubblicana è stata bocciata con 55 voti favorevoli e 45 contrari, mentre quella Democratica ha ottenuto solo 47 voti favorevoli contro 53 contrari. Entrambe le misure necessitavano di 60 voti per l’approvazione.
Il leader della maggioranza al Senato, il Repubblicano John Thune, ha indicato che un’altra votazione potrebbe tenersi già mercoledì. Il leader della minoranza, il Democratico Chuck Schumer, si è detto disponibile a consultazioni immediate con i Repubblicani per elaborare un disegno di legge che possa ottenere il sostegno di entrambi i partiti.