
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 IL TEATRO VASCELLO presenta 1-2 ottobre mercoledì e giovedì h 21
LUNCH WITH SONIA https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/lunch-with-sonia/
creazione e regia di Federico Restrepo e Denise Greber
produzione Loco7 dance Puppet Theatre Company (Colombia)
associato a LaMama Excperimental Theatre Club di New York (USA)
Spettacolo di danza e teatro di figura
Durata 55′
guarda il trailer https://youtu.be/ZfSlxlpbVrQ
un pensiero su come viviamo accanto ai nostri cari che si avviano al distacco dalla propria vita, il tema della morte assistita o meglio ancora di una morte etica.
Acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/lunch-with-sonia/268569 da oggi acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78
Monteverde Roma
_____________________________
7 ottobre martedì h 21
IL PARADISO DI ACCATTONE https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/il-paradiso-di-accattone/
reading dal libro Accattone (FM, Roma 1961) di Pier Paolo Pasolini
un progetto di Paola Pitagora e Massimo Luconi
con Paola Pitagora
musiche originali live Mirio Cosottini (tromba)
regia e cura di Massimo Luconi
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
durata 55’
Un viaggio affascinante nella Roma degli anni 60, quella della dolce vita e della scoperta delle borgate da parte di Pasolini, che non è ancora famoso e vive in un piccolo appartamento con la madre alla periferia di Roma. Un memoir inedito che ci racconta il girovagare nella Roma dei ragazzi di vita e alla ricerca di sua dimensione di scrittore e cineasta, in un percorso di amicizie e di rapporti con il grande mondo della letteratura e del cinema. Acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/il-paradiso-di-accattone/268561 acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
______________________________________________________
18 – 19 ottobre sabato h 21 – domenica h 17
L’ANALFABETA https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/lanalfabeta/
liberamente tratto dai testi di Agota Kristof
un progetto di Fanny&Alexander – Federica Fracassi
con Federica Fracassi
regia scene e luci Luigi Noah De Angelis
sound design Damiano Meacci
drammaturgia Chiara Lagani
produzione E Production, Piccolo Teatro di Milano / Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano,
in collaborazione con Romaeuropa Festival, AMAT e Comune di San Benedetto del Tronto
in corealizzazione con La Fabbrica dell’attore – Teatro Vascello
In una fabbrica di orologi in Svizzera, Agota Kristof lavora in silenzio, immersa nel ritmo ossessivo delle macchine che scandiscono il tempo. Nel cassetto del suo tavolo da operaia, c’è un foglio e una matita: quando un pensiero prende forma, lo annota con urgenza, come per non perderlo. La lingua del luogo le è estranea. Usarla è una sfida continua, quella di “un’analfabeta”. Acquista on line la data del 19 ottobre h 17 https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-analfabeta/265729 acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
_________________
Gentilissimi tutti è cominciata la campagna abbonamenti della STAGIONE TEATRALE 2025 – 2026 dell’atletico TEATRO VASCELLO https://www.teatrovascello.it/
dal 23 settembre 2025 al 24 maggio 2026 si alterneranno 29 spettacoli su uno dei palcoscenici d’Italia sempre più, amati dal pubblico. Un cartellone che è un viaggio tra ricerca e futuro, un avamposto di idee e linguaggi come sempre innovativo e visionario.
a questo LINK https://www.teatrovascello.it/stagione-teatrale-2025-2026/ potete contemplare la stagione completa 2025-2026
a questo link potete visionare il libretto della stagione https://www.teatrovascello.it/wp-content/uploads/2025/09/LIBRETTO2025_2026-R2.pdf
gli abbonamenti ZEFIRO ed EOLO vi suggeriscono la traccia per partecipare ai principali spettacoli in stagione, ma non solo, con la card libera e la card love potete partecipare a tutti gli spettacoli
Vi informaimo che tutte le card sono valide fino al 24 maggio 2026, ultima replica dell’ultimo spettacolo in cartellone e sia le card che gli abbonamenti sono cedibili
Zefiro* (9 titoli € 135) acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-zefiro-9-spettacoli/268550
Eolo* (9 titoli € 135) acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-eolo-9-spettacoli/
Card libera (6 spettacoli a scelta su tutta la programmazione) € 108 acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-libera-6-spettacoli/268840
Card love (2 spettacoli a scelta su tutta la programmazione per 2 persone -4 ingressi) € 72
Acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-love-2-spettacoli-per-2-persone-4-ingressi/268841
le card libere a 6 spettacoli e le card love sono valide fino al 24 maggio 2026, ultima replica dell’ultimo spettacolo in cartellone
Zefiro* (9 titoli € 135)
Antigone (Roberto Latini) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/antigone/
Amore (Pippo Delbono) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/amore/
Poveri Cristi (Ascanio Celestini) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/poveri-cristi/
4 5 6 (Mattia Torre) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/4-5-6-2026/
Orlando (Andrea De Rosa) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/orlando/
La Storia (Elsa Morante/Fausto Cabra) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/la-storia-2/
La sorella migliore (Filippo Gili/Vanessa Scalera) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/la-sorella-migliore/
Stanza con compositore… (Mario Martone/Lino Musella) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/stanza-con-compositore-donne-strumenti-musicali-ragazzo/
Casanova (Fabio Condemi/Alessandro Lombardi) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/casanova/
Eolo* (9 titoli € 135)
Frankenstein (Motus) https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate/
Oltre (Fabiana Iacozzilli) https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/oltre/
Metadietro (Rezza Mastrella) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/metadietro/
Wonder Woman (Antonio Latella) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/wonder-woman/
Misurare il salto delle rane (Carrozzeria Orfeo) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/misurare-il-salto-delle-rane/
Lettere a Bernini (Marco Martinelli) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/lettere-a-bernini/
Antologia Danco (Eleonora Danco) (solo uno spettacolo a scelta dell’antologia) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/antologia-danco/
Baccanti (Marcido Marcidoris) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/le-baccanti/
La vegetariana (Daria Deflorian) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/la-vegetariana-2026/
Card Antologia Danco 3 spettacoli https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-antologia-danco/268838
dEVERSIVO (22-23-24/4 h. 21) https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/antologia-danco/
SABBIA (25/4 h.19 e 26/4 ore 17)
INTRATTENIMENTO VIOLENTO (28-29-30/4 h.21)
acquista direttamente alla biglietteria
oppure acquista on line a questo link tutta la stagione da oggi acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare https://www.vivaticket.com/it/search?q=teatro+vascello
ORARI spettacoli
dal lunedì al venerdì h.21
sabato h.19
domenica h.17
BIGLIETTERIA
intero € 25
over 65 € 20
cral e convenzioni € 18
studenti € 16
per qualsiasi ulteriore richiesta lo staff del teatro vascello resta a vostra disposizione
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma
http://www.teatrovascello.it
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Drammaturgia Contemporanea#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo’ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello