
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Ponte Stretto: Ferrante, progetto non in discussione
Per quanto riguarda il Ponte sullo Stretto, “la Corte dei conti, nell’ambito dell’esame in corso sulla delibera CIPESS dello scorso 6 agosto, ha trasmesso al Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri alcune osservazioni e richieste di precisazioni e integrazioni documentali. Rilievi che rientrano nella fisiologica interlocuzione tra istituzioni e non costituiscono in alcun modo un giudizio negativo sull’opera, né tantomeno un ostacolo alla sua realizzazione”.
Lo ha detto Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT, rispondendo ad una interrogazione in commissione Ambiente.
“In risposta a tale nota – ha proseguito – il MIT, unitamente alla società concessionaria Stretto di Messina, sta collaborando con la Presidenza del Consiglio, con il Ministero dell’economia e delle finanze e con il Ministero dell’ambiente e della sostenibilità energetica per predisporre, nei tempi previsti, tutti gli elementi richiesti e consentire al CIPESS di trasmettere alla Corte dei conti gli approfondimenti necessari alla registrazione della delibera. La Commissione Europea, con nota del 15 settembre, ha ribadito la rilevanza strategica e l’urgenza del progetto, confermando la volontà di proseguire il dialogo costruttivo con le istituzioni italiane. A tal fine, nella prospettiva di un fisiologico dialogo con le competenti istituzioni nazionali, ha richiesto chiarimenti tecnici sugli impatti ambientali stimati dell’Opera sui siti Natura 2000. Non siamo, quindi, di fronte ad alcuna “bocciatura” delle valutazioni e delle proposte avanzate dalle Autorità italiane, che invece saranno oggetto – in uno spirito di leale collaborazione e nella logica di un esame condiviso delle motivazioni tecniche – di specifici incontri tecnici tra la Commissione e le competenti amministrazioni nazionali. Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina non è in discussione. Gli uffici competenti sono pienamente operativi e impegnati a garantire il rispetto delle tempistiche e delle prescrizioni normative, nella consapevolezza dell’esigenza di garantire, in ogni fase della procedura, il massimo di trasparenza rispetto ad un’Opera di importanza strategica per il sistema infrastrutturale nazionale”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma