
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 L’Eroica 2025: il villaggio apre le porte, i ragazzi raccontano, la memoria del cinema e la voce del mito.
Novemila storie, un’unica passione
————————————————————
L’attesa è finita: il Festival della XXVIII edizione de L’Eroica si apre domani, giovedì 2 ottobre e da quel momento Gaiole in Chianti si trasforma in un villaggio diffuso che respira di musica, incontri e storie, fino a fondersi con il ritmo delle corse del 4 e 5 ottobre.
Dalle attività culturali di Casa Eroica, dal Mercatino Eroico al Villaggio Global Sponsor, la festa inizia già dal primo pomeriggio e intreccia sport, cultura e socialità. Non mancano gli spazi dedicati alla passione ciclistica: la Ciclofficina, il Registro delle Biciclette Eroiche, il Ciclo Club Eroica, fino alle prime pedalate della Mini Eroica.
Il programma cresce giorno dopo giorno: venerdì 3 ottobre sarà animato dal Concorso d’Eleganza della Bicicletta, dalle visite biomeccaniche e nutrizionistiche offerte da Generali, dalla Barberia Proraso in piazza, dal Ride del Ciclo Club Eroica, dalle proiezioni e dagli aperitivi con musica. La sera, tra libri, musica e il Concorso Barba e Baffi, Gaiole diventa un teatro diffuso, dove ogni via e ogni piazza hanno un ruolo.
Sabato 4 ottobre è la notte più lunga, con la partenza alle 4.30 del percorso lungo, “L’Eroico” da 209 km, seguita dal medio “Crete Senesi” da 135 km. La fatica viene accompagnata da musica e parole fino all’ultimo arrivo, mentre nel villaggio si susseguono incontri ed eventi: da Eroica Stazione Radio, cuore culturale curato da TodoModo, all’incontro tra Roger De Vlaeminck e Giancarlo Brocci allo stand Brooklyn, fino alla presentazione degli eventi Eroica nel mondo.
Domenica 5 ottobre sarà la volta del “Cento” da 106 km, del “Gallo Nero” da 81 km e del “Corto” da 46 km. I ciclisti saranno salutati dal caffè offerto da Caffè Borbone, mentre il villaggio continuerà a vivere tra degustazioni, musica e incontri, fino al Saluto di Chiusura alle 19.00.
I partecipanti: un popolo da 51 Paesi
L’Eroica è sempre più un evento dal respiro internazionale. A operazioni ancora in corso si contano circa 9.000 iscritti, provenienti da 51 Paesi. Gli stranieri sono circa il 40% del totale, con una presenza particolarmente forte dalla Germania, che porta a Gaiole oltre 1.300 ciclisti.
Le donne iscritte sono più di 1.200, pari al 13% del totale: una cifra che segna un traguardo storico e conferma il ruolo sempre più centrale della partecipazione femminile.
Quasi la metà dei partecipanti, il 46%, affronterà i percorsi lunghi del sabato, scegliendo la sfida più impegnativa, quella che porta davvero dentro l’anima eroica: la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa.
I ragazzi di Gaiole diventano cronisti dell’Eroica
Il futuro dell’Eroica passa anche dallo sguardo dei più giovani. Quest’anno gli studenti della scuola media di Gaiole in Chianti realizzeranno un vero e proprio reportage sull’evento: impareranno a osservare, intervistare e raccontare ciò che accade lungo le strade bianche e nel cuore del Festival.
Guidati da docenti e giornalisti, i ragazzi incontreranno il fondatore Giancarlo Brocci, dialogheranno con gli organizzatori, visiteranno Casa Eroica e vivranno il Villaggio da protagonisti. Saranno loro a dare voce ai ciclisti e agli appassionati, con interviste e riprese da piccoli cronisti.
Il progetto culminerà con la loro presenza alla conferenza stampa di venerdì 3 ottobre: un’iniziativa che unisce scuola, territorio e comunità, trasformando i ragazzi in ambasciatori dell’Eroica.
“I tre sarti del Re”: il docufilm
Venerdì 3 ottobre, alle ore 17.00, l’auditorium di Casa Eroica ospita la proiezione del docufilm “I tre sarti del Re”, prodotto da Raisport e firmato da Franco Bortuzzo.
Un viaggio di 62 minuti nel mondo di Faliero Masi, Ernesto Colnago e Ugo De Rosa, artigiani che hanno realizzato le biciclette vincenti di Eddy Merckx. Attraverso interviste a Cristiano De Rosa, Alberto Masi, Ernesto Colnago e allo stesso Merckx, il film racconta gli anni Sessanta e Settanta, quando la tecnica italiana ha forgiato il mito del “cannibale” belga.
Un lavoro ricco di immagini d’archivio Rai, con il montaggio di Luca Zanoli e la voce narrante di Francesco Pancani: un tributo all’artigianato italiano e al ciclismo che ha fatto epoca.
Podcast #5 – La salita di Castiglion del Bosco: il cuore del mito
Con l’ultimo episodio del podcast “L’Eroica: pedali, voci, leggende”, il viaggio entra nel mito più profondo: la salita di Castiglion del Bosco.
Non è solo una prova di gambe e cuore, ma un itinerario che intreccia storia e paesaggio: dalle fortezze medievali alle tracce artistiche di Pietro Lorenzetti, dalla spiritualità dell’Abbazia di Sant’Antimo al respiro antico della Francigena. Qui la fatica diventa determinazione e il sudore si trasforma in emozione pura.
È la strada del Brunello di Montalcino, dei cavalieri e dei pellegrini, oggi teatro della leggenda eroica. Un racconto che chiude la serie con la stessa intensità con cui era cominciata: la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa.
🔗 Ascolta ora:
• Spreaker (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=9f45083d74&e=f195bee18e)
• Spotify (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=7c8485c73e&e=f195bee18e)
Il programma del Festival della XXVIII edizione de L’Eroica
Giovedì 2 ottobre
Ore 15.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche – Base Eroica
Ore 15.00 – 19.00 Segreteria Generale – Base Eroica
Ore 15.00 – 19.00 Ciclo Club Eroica – Base Eroica
Ore 15.00 – 19.00 Terra Eroica – Terra Eroica
Ore 15.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Casa Eroica
Ore 15.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica
Ore 15.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche
Ore 15.00 – 20.00 Corte Eroica “Il Gallo”
Ore 15.00 – 20.00 Mercatino Eroico
Ore 15.00 – 20.00 Villaggio Global Sponsor
Ore 16.00 – 18.30 Visite Biomeccaniche (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=f33cd5250d&e=f195bee18e) ) Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Venerdì 3 ottobre
Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche – Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Segreteria Generale – Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Ciclo Club Eroica – Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Terra Eroica – Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche
Ore 09.00 – 20.00 Corte Eroica “Il Gallo”
Ore 09.00 – 20.00 Mercatino Eroico
Ore 09.00 – 20.00 Villaggio Global Sponsor
Ore 10.00 – 19.00 Eroica Stazione Radio – Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00 Barberia Proraso, Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 13.00 Visite Biomeccaniche (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=60d4b47d7d&e=f195bee18e) ) Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Ore 09.00 – 23.00 L’Eroica Festival
Ore 09.00 – 12.00 Esposizione delle bici del Concorso d’Eleganza della bicicletta, Via Casabianca
Ore 09.00 – 19.00 Retrofitting – Stand Colnago
Ore 10.30 Terra Eroica: Orizzonti condivisi – Casa Eroica
Ore 11.30 Eroica Classic – Conferenza Stampa – Casa Eroica, Auditorium
Ore 12.00 – 15.00 / 19.00 – 21.00 Eroica pasta party
Ore 14.00 – 18.30 Visite biomeccaniche (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=3085f47cc2&e=f195bee18e) ) Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Ore 14.00 – 17.00 Concorso d’eleganza della bicicletta e Premiazioni, Via Casabianca.
Ore 14.30 Partenza Ride Ciclo Club Eroica, Monumento Luciano Berruti
Ore 14.30 – 19.00 Gioco Ciclismo con FCI, Il Gallo
Ore 15.00 Partenza Mini Eroica, Il Gallo
Ore 17.00 “I tre sarti del Re”, docufilm di Franco Bortuzzo – Auditorium Casa Eroica
Ore 17.30 Aperitivo powered by Select con musica by Gramophone Artshow – Eroica Caffè, Villaggio Sponsor
Ore 18.00 Parlando di libri – Eroica Stazione Radio, Piazza Ricasoli
Ore 18.45 Concorso Barba e Baffi, premiazione e Musica – Piazza Ricasoli
Ore 19.15 AmAtori Verrazzano “Saluto al Percorso Lungo”: Note, emozioni e applausi per chi affronta l’avventura Eroica del Lungo, Corte Eroica
Sabato 4 ottobre
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche – Base Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Segreteria Generale – Base Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ciclo Club Eroica – Base Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Casa Eroica
Ore 04.30 – 21.00 Ciclofficina Eroica
Ore 09.00 – 23.00 L’Eroica Festival
Ore 09.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche
Ore 09.00 – 19.00 Terra Eroica – Casa Eroica
Ore 09.00 – 20.00 Mercatino Eroico
Ore 09.00 – 20.00 Corte Eroica “Il Gallo”
Ore 09.00 – 20.00 Villaggio Global Sponsor
Ore 09.00 – 19.00 Retrofitting – Stand Colnago
Ore 10.00 – 19.00 Eroica Stazione Radio – Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 13.00 / Ore 14.30 – 19.00 Barberia Proraso, Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 13.00 Visite Nutrizionista (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=96f75ec519&e=f195bee18e) ) – Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Ore 10.00 – 18.00 Lavaggio Biciclette gratuito – Stand Nuncas
Ore 10.00 – 13.00 / Ore 14.30 – 19.00 Barberia Proraso, Piazza Ricasoli
Ore 14.00 – 18.30 Visite Nutrizionista (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=6dc6f512ca&e=f195bee18e) ) – Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Ore 16.00 Roger De Vlaeminck incontra Giancarlo Brocci – Stand Brooklyn
Ore 18.00 L’Eroica nel mondo – Eroica Stazione Radio, Piazza Ricasoli
Partenza L’Eroica
Ore 04.30 – 04.45 Lungo “L’Eroico” Km 209 riservato biciclette antecedenti anni 1930
Ore 05.00 – 06.00 Lungo “L’Eroico” Km 209
Ore 06.00 – 07.00 Medio “Crete Senesi” Km 135
Domenica 5 ottobre
Ore 06.00 – 09.30 Ritiro Buste Tecniche – Base Eroica
Ore 06.00 – 09.30 Segreteria Generale – Base Eroica
Ore 06.00 – 09.30 Ciclo Club Eroica – Base Eroica
Ore 06.00 – 18.00 Ritiro Pacco Gara – Casa Eroica
Ore 06.00 – 18.00 Ciclofficina Eroica
Ore 08.00 – Caffè in partenza offerto da Caffè Borbone
Ore 09.00 – 18.00 Terra Eroica – Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Corte Eroica “Il Gallo”
Ore 09.00 – 19.00 Mercatino Eroico
Ore 09.00 – 19.00 Villaggio Global Sponsor
Ore 09.00 – 19.00 L’Eroica Festival
Ore 09.00 – 17.00 Retrofitting – Stand Colnago
Ore 10.00 – 15.00 Barberia Proraso, Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 13.00 Visite Nutrizionista (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=d5088f5bd8&e=f195bee18e) ) – Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Ore 10.00 – 19.00 Eroica Stazione Radio – Piazza Ricasoli
Ore 10.00 – 18.00 Lavaggio biciclette gratuito – Stand Nuncas
Ore 14.00 – 17.00 Visite Nutrizionista (LINK (https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=c755a74881&e=f195bee18e) ) – Stand Generali, Villaggio Global Sponsor
Ore 19.00 – Saluto di Chiusura XXVIII Edizione L’Eroica – Arrivo
Partenza L’Eroica
Ore 07.00 – 07.30 Cento “Val d’Arbia” Km 106
Ore 08.00 – 09.30 Medio “Gallo Nero” Km 81
Ore 08.00 – 09.30 Corto “Valle del Chianti” Km 46
L’Eroica 2024 – foto Paolo Penni Martelli
La mappa del villaggio
Gaiole in Chianti (SI), 1 ottobre 2025
uff. stampa:
Livio Iacovella
Eroica
L’Eroica nasce in Toscana. Questione di anima, terra, strade bianche, paesaggi, buon vino e buon cibo, cultura e passioni, storia e Gino Bartali.
Oggi Eroica, sia nella proposta Classic che NOVA, è conosciuta in tutto il mondo per la sua gente speciale, i suoi valori e rappresenta in sé l’idea di uno stile di vita che guarda al futuro, nel rispetto di identità e ambiente, alla ricerca delle radici autentiche di un grande sport come il ciclismo.
https://us19.forward-to-friend.com/forward?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=be77da1908&e=f195bee18e
https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=89a899a78c&e=f195bee18e https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=a8353d1473&e=f195bee18e https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=48fc1f0796&e=f195bee18e https://biciblog.us19.list-manage.com/track/click?u=db6a3c0786dc02bd00bd0bb3a&id=1f324e0a88&e=f195bee18e