
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 L’Aquila, 1° ottobre 2025
Assisi: celebrazioni San Francesco, inaugurata mostra “Omaggio all’Abruzzo”
Sabato 4 ottobre, festa del santo patrono d’Italia, il sindaco Biondi accenderà la lampada votiva in rappresentanza di tutti i sindaci d’Italia
Inaugurata nella Galleria Le Logge in Piazza del Comune ad Assisi, la mostra fotografica “Omaggio all’Abruzzo”, sostenuta e patrocinata dal Comune dell’Aquila, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Assisi.
L’appuntamento rientra nel novero delle iniziative promosse in occasione delle celebrazioni in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, per le quali la Regione donerà l’olio della lampada votiva che arde costantemente nella cripta della Basilica della cittadina umbra. Il prossimo 4 ottobre sarà proprio il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ad accenderla in rappresentanza dei Comuni italiani nel corso di una messa che, a partire dalle ore 10, sarà trasmessa in diretta su Rai1.
L’esposizione fotografica è suddivisa in tre sezioni: “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026” e “La Perdonanza Celestiniana”, curate dal Comune dell’Aquila e “Obiettivo Celestino”, a cura dell’Accademia Sulmonese di Fotografia.
Nelle prime due articolazioni della mostra verranno illustrati i progetti e le iniziative del capoluogo d’Abruzzo in vista dell’anno di Capitale Italiana della Cultura nonché approfondimenti visivi legati alla Perdonanza Celestiniana, dichiarata dal 2019 patrimonio culturale immateriale Unesco. Un ulteriore approfondimento fotografico su Pietro Angelerio e sul suo legame con il territorio verrà sviluppato con le immagini di “Obiettivo Celestino”.
A inaugurare la mostra, (visitabile sino al 5 ottobre, con ingresso libero dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18), l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia, e il sindaco di Assisi, Valter Stoppini.
“Una mostra – ha dichiarato l’assessore Lancia – che è appuntamento importante nell’ambito delle celebrazioni nazionali in onore del Patrono d’Italia ma che pure offre un racconto autentico e vero dei nostri territori, rafforzando il profondo legame tra la nostra città e Assisi che nell’edizione della 731^ Perdonanza ha ricevuto anche il premio del Perdono. Nel programma di avvicinamento all’Aquila, Capitale della cultura, inoltre, momenti così rilevanti sono un’occasione unica di promozione del nostro progetto di rinascita”.
Didascalia foto taglio nastro – da sinistra (accanto all’assessore Lancia): Giancarlo Cavallucci (consigliere comunale Assisi), Ersilia Lancia (assessore al Turismo Comune dell’Aquila), Valter Stoppini (sindaco Assisi), Veronica Cavallucci (vicesindaco Assisi con delega alla Cultura), Luciano Fagagnini (dietro assessore Lancia e sindaco Stoppini; segretario Accademia Sulmonese di Fotografia)
Inviato da Outlook per Android