
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 COMUNICATO STAMPA
GIUBILEO DEI MIGRANTI, FUNARI: OCCASIONE IMPORTANTE PER RIBADIRE LA VOCAZIONE DI ROMA
Roma, 1 ottobre 2025 – Giovedì 2 ottobre l’Assessorato alle Politiche sociali e alla Salute ha voluto proporre un pomeriggio di iniziative in preparazione del 4 e 5 ottobre, data in cui si celebra a Roma il Giubileo dei Migranti.
In uno spirito di condivisione e incontro, parteciperanno 150 persone tra cui richiedenti asilo e migranti ospiti della nostra rete di accoglienza, insieme agli operatori che lavorano al loro fianco quotidianamente, raccogliendo l’invito del Santo Padre su come essere sempre di più testimoni di speranza.
L’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari partirà alle ore 17.30 da piazza Santa Maria Maggiore e, insieme a 150 partecipanti, attraverserà la Porta Santa e proseguirà con una visita alla tomba di Papa Francesco. Alle ore 19.00 è prevista una cena ospiti del Pontificio Seminario Lombardo in piazza Santa Maria Maggiore. Alle ore 21 si conclude il programma al Teatro Brancaccio per assistere allo spettacolo “Fra” di Giovanni Scifoni.
“Il Giubileo dei migranti – spiega l’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – rappresenta un’occasione importante per ribadire ancora una volta la vocazione antica di Roma come città fraterna e universale.
Ogni storia di migrazione porta con sé dolore e sacrifici, ma anche coraggio e speranza per il futuro. Bisogna smettere di parlare solo di numeri e di emergenze e cominciare a raccontare storie di persone, che già abitano e vivono da tempo ogni aspetto della nostra città. I tre momenti della giornata mettono al centro la storia culturale, artistica e religiosa di Roma e, con pensiero costante al desiderio di pace che hanno tutti i popoli in questo momento così difficile, ripercorreremo la vita di San Francesco attraverso lo spettacolo di Giovanni Scifoni, che ringrazio insieme alla Fondazione Brancaccio per la collaborazione”.