
“Sono ormai passati due anni dalla frana sull’arteria stradale principale che collega la Garfagnana alla Mediavalle e a Lucca. I lavori, partiti e poi interrotti per mesi, sono ripresi solo adesso, guarda caso a ridosso delle elezioni. Ma resta un problema enorme: per completare l’opera e garantire davvero la sicurezza dei cittadini serve ancora un impegno finanziario di milioni di euro”. Così Deborah Bergamini, candidata capolista di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana per il collegio di Lucca e provincia, durante un sopralluogo alle frane della Garfagnana.
“Parliamo di un collegamento vitale – ha proseguito Bergamini – che non riguarda solo cittadini e imprese, ma anche il sistema sanitario: questa strada unisce gli ospedali della Garfagnana a quello di Lucca. Eppure la Regione non solo non ha trovato risorse sufficienti per mettere in sicurezza il tracciato, ma ha anche dimenticato la manutenzione del Serchio, che scorre sotto la strada. Un fiume trascurato diventa una minaccia e ogni piena rischia di trasformarsi in emergenza. E non c’è solo questa frana: penso anche a quella di Terrarossa, nel comune di Castiglione Garfagnana, che da tempo costringe i cittadini a convivere con disagi e rischi enormi lungo la strada che collega la zona con Modena. Un isolamento inaccettabile per chi vive e lavora in montagna”.
“Se Forza Italia sarà chiamata a governare la Toscana, gli stanziamenti arriveranno subito perché per noi infrastrutture e manutenzione del territorio significano protezione delle famiglie, sostegno alle imprese e qualità della vita. Al contrario, se a vincere sarà ancora la sinistra di Giani, temiamo che i fondi continueranno a mancare perché verranno dirottati su spese clientelari e promesse assistenzialistiche come il reddito di cittadinanza regionale nato dall’accordo con il M5S. La differenza è chiara: noi investiamo per prevenire le emergenze e permettere lo sviluppo, loro per comprare consenso” ha concluso Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia.


