
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Ancona, 1° ottobre 2025
PARTE CON LA 2° GIORNATA “EXTRA SALUTE – II FESTIVAL DEL VIVERE BENE DA OGNI PUNTO DI VISTA” CON INCONTRI SULLA VIOLENZA SU DONNE, MINORI E ANZIANI, VACCINAZIONI E FESTA DEI NONNI
Prende avvio domani 2 ottobre con la seconda giornata “Extra Salute – II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista”, (quella inaugurale del 1° ottobre è stata rinviata al 3 ottobre a causa del maltempo) in programma fino al 5 ottobre 2025. Tanti gli appuntamenti in calendario per domani che spaziano dallo studio di nuovi modi di intervento per prevenire episodi di violenza con il convegno “La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire: le nuove frontiere” al ridotto delle Muse e a cura dell’assessorato alle Pari Opportunità; all’open day del servizio vaccinale, alla Festa dei Nonni in programma all’ex Palarossini a cura del Dipartimento di prevenzione AST di Ancona e con il patrocinio dell’assessorato alla Famiglia.
Ecco il programma nel dettaglio:
GIOVEDI’ 2
Ore 8:00 – 14:00 sala ridotto del TEATRO DELLE MUSE
Saluti istituzionali
Convegno “La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire: le nuove frontiere” . Iscrizione gratuita online all’indirizzo: http://www.congressare.it nella sezione: Eventi ProECM – per ulteriori informazioni segue comunicato specifico
Ore 9:00 – 11:00 SEDI VACCINALI DI AST ANCONA (Ancona cras, Castelfidardo, Osimo, Falconara, Chiaravalle, Senigallia, Fabriano, Jesi, Cingoli)
OPEN DAY: SERVIZIO VACCINAZIONE si effettueranno vaccinazioni antitetanica – antidifterica-antipertossica a tutti i nonni fino ad esaurimento scorte. Con l’occasione verranno anche proposte altre vaccinazioni previste nel Calendario per la vita del Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale, comprese la vaccinazione antinfluenzale della prossima Campagna Vaccinale per la prevenzione dell’influenza che inizierà l’8 ottobre.
Ore 14:30 – 19:00 Sala Conferenze Terzo Censi – Sport e salute ex Palarossini
Festa dei nonni – promozione della cultura della sicurezza nella popolazione over 65
14:30 Saluti Autorità
14:45 Essere moltiplicatori dell’attività preventiva Dr Daniel Fiacchini Dirigente Medico
UOC Prevenzione e Sorveglianza Malattie Infettive AST AN
15:00 La Popolazione over 65 nella Provincia di Ancona: Quanti Sono e Come Stanno
Dr.ssa Cristina Mancini- Dott.ssa Tabasca, Dott. Marconi UOC ISP Ambiente e Salute
AST AN
15:15 Sicuri a Casa e in Strada: consigli pratici per la Prevenzione Incidenti domestici e Incidenti stradali Dr.ssa Aurora Luciani AST AP Coordinatrice Regionale PP5 / Dr.ssa Sara Giuliani UOC ISP Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Vita AST AN
15:45 Mobilità in età avanzata -la guida sicura – cinture, seggiolini, sanzioni
Polizia Stradale Commissario Dott Stefano Ortolani
16:00 Assunzione di farmaci a scopo terapeutico siamo sicuri alla guida?
Polizia Municipale Ancona Comandante Caglioti Marco
16:15 La gestione dei farmaci in sicurezza Dr Michele Gentili Farmacia Territoriale AST AN
16:30 Alimentazione e Attività fisica: Costruire la Longevità giorno dopo giorno: Dr Luca Belli Dirigente Medico Biologo UOC SIAN AST AN
16:45-17:00 intervallo Pausa Attiva – snack motori UISP Ancona
17:00 Modelli di consumo dell’Alcool e i rischi negli over 65 Dr.ssa Carla Pierini – Psichiatra-Dirigente Medico – Responsabile UOS Alcool e sostanze legali -Dip. Dipendenze Patologiche AST AN
17:15 Vaccinazioni e Malattie Infettive, Comprese le arbovirosi e altre malattie trasmesse da zanzare Dr.ssa Marilena Canonico UOC Prevenzione e Sorveglianza Malattie Infettive AST AN
17:45 La prevenzione delle cadute e delle recidive Dr.ssa Letizia Ferrara Uosd INRCA Ancona
18:00 Il concetto di Active Ageing Dr.ssa Collamati Agnese -Unità Valutativa Integrata AST AN
18:15 Gli screening oncologici Dr.ssa Margherita Morettini/ Dr.ssa Giusi Giacomini UOC ISP Screening Oncologici AST AN
18:30 Osteoporosi Dr.ssa Ferdinando Silveri Reumatologa Ospedale Carlo Urbani Jesi Ast An
Attività pratiche di promozione della salute e attività motoria per la popolazione over 65 a cura di Ast An e Uisp Ancona