
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 EX ILVA, TURCO (M5S): FALLIMENTO TOTALE DI URSO, SU TARANTO NESSUNA VISIONE E SOLO PROPAGANDA
EX ILVA, TURCO (M5S): FALLIMENTO TOTALE DI URSO, SU TARANTO NESSUNA VISIONE E SOLO PROPAGANDA
ROMA 1 0TT. – “Le parole del Ministro Urso sul nuovo bando per l’ex Ilva non lasciano più dubbi: siamo di fronte a un fallimento politico, industriale e sociale senza precedenti. Dopo tre anni di annunci, tavoli, decreti e promesse, il Governo Meloni non ha ancora una strategia per Taranto. La privatizzazione è naufragata, la decarbonizzazione è rimasta uno slogan: non esistono piani, non ci sono risorse e non ci sono investitori credibili.
Un ministro responsabile avrebbe già presentato un vero piano di riconversione economica e di reindustrializzazione del territorio, capace di garantire salute, occupazione e futuro. Invece siamo fermi alle solite manifestazioni di interesse, fondate ancora sul carbone o su progetti improvvisati – come quello degli azeri con rigassificatore – del tutto incompatibili con la realtà di Taranto.
Il Governo Meloni continua a giocare sulla pelle dei cittadini: propaganda e promesse al posto di scelte coraggiose. Mancano un piano industriale, certezze sugli investimenti, garanzie per i lavoratori. Nel frattempo sono stati bruciati quasi 2 miliardi di euro di denaro pubblico, che avrebbero potuto generare nuova occupazione, innovazione e filiere produttive sostenibili.
A questo si aggiunge la perdita di importanti investimenti già programmati dal governo Conte II: i progetti del gruppo Ferretti e di Renexia, cancellati per l’inerzia del Governo Meloni e degli enti locali. Due occasioni irripetibili che avrebbero portato oltre 720 milioni di investimenti e più di 1.500 posti di lavoro diretti, oltre a un nuovo indotto ad alto valore aggiunto. Opportunità che oggi migrano verso altre regioni, lasciando Taranto indietro e senza futuro.
Il Movimento 5 Stelle chiede al Governo di prendere atto della realtà: la privatizzazione è fallita, la decarbonizzazione non esiste, gli impianti sono fermi. Basta sprecare risorse su strutture obsolete e inquinanti. Occorre smantellare gli impianti oramai fermi, avviare la chiusura graduale di quelli nocivi, salvaguardando l’occupazione e reinserendo i lavoratori nelle bonifiche, nelle nuove filiere industriali e nell’economia verde e innovativa.
Urso, dopo aver portato lo stabilimento al commissariamento e dopo aver illuso per anni i lavoratori e l’indotto con promesse irrealizzabili, oggi certifica la sua sconfitta. Taranto non ha più bisogno di parole o propaganda: ha bisogno di nuovi insediamenti industriali, concreti e sostenibili. Il Governo si assuma finalmente le proprie responsabilità davanti al Paese e davanti a una comunità che non può più pagare con la salute e con il lavoro gli errori della politica. Basta con la politica dello scaricabarile.”
Cosi’ il Sen. Mario Turco, Vicepresidente M5s e coordinatore del Comitato Economia-Imprese-Lavoro del M5s.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle