
L’Accordo di partenariato commerciale ed economico (TEPA) tra l’India e l’Associazione europea di libero scambio (EFTA) è ufficialmente entrato in vigore. L’annuncio è stato dato dal ministro indiano del Commercio e dell’Industria, Piyush Goyal, che ha salutato l’accordo come un’opportunità significativa.
Promesse di investimenti e creazione di posti di lavoro
Secondo Goyal, l’accordo “aprirà nuove opportunità per il commercio, gli investimenti e la creazione di posti di lavoro, a vantaggio dei nostri cittadini e delle nostre imprese”. L’India e i Paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) mirano a rafforzare i legami economici per una prosperità condivisa.
L’accordo TEPA include l’impegno da parte dei membri dell’EFTA a investire 100 miliardi di dollari nell’economia indiana nell’arco di quindici anni. Questo massiccio flusso di capitali è destinato a stimolare la crescita industriale del Paese e a generare un milione di nuovi posti di lavoro.