
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 “Alassio in Rosa per Alessia” parte oggi con la fotografia delle donne per AIRC
Con la foto delle donne di Alassio per AIRC, scattata in Piazza della Libertà, si è aperta ufficialmente oggi la manifestazione “Alassio in Rosa per Alessia”, promossa dall’Assessorato al Volontariato del Comune di Alassio in collaborazione con l’Assessorato al Commercio e con AIRC, e con la partecipazione della società partecipata Gesco e di numerose realtà del territorio. L’iniziativa rinnova l’impegno della città nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi a sostegno della ricerca contro i tumori femminili e dà vita a un ricco calendario di eventi che animeranno per tutto il mese di ottobre la città.
Dopo l’apertura ufficiale, lunedì 6 ottobre spazio alla Camminata rosa per la ricerca, insieme agli studenti dell’Alberghiero dell’Istituto Giancardi Galilei Aicardi. La partenza è prevista alle ore 10.30 in Via Boselli 24, con tragitto lungo la Passeggiata Ciccione, via Vittorio Veneto, via XX Settembre e Piazza Partigiani, fino ad arrivare al Molo Bestoso. Il percorso sarà arricchito da esercizi di stretching a cura di Daniela Billeci e la partecipazione di TG Events.
Venerdì 10 ottobre seguirà la cena benefica in collaborazione con il Lions Club Alassio “Baia del Sole” e l’incontro con il Dott. Gianluca Piatelli, responsabile dell’Unità di Neurochirurgia dell’Istituto “Giannina Gaslini” di Genova. Sabato 11 ottobre alle ore 11 il Pontile Bestoso ospiterà la marcia acquatica in rosa a cura di Alassio Wave Walking CNAM, con raccolta fondi a favore di AIRC. Mercoledì 15 ottobre gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Giancardi-Galilei-Aicardi” saranno di nuovo protagonisti, in questo caso del contest “Drink Pink”, la cui premiazione avverrà giovedì 16 ottobre a cura dello Zonta Club Alassio-Albenga.
Venerdì 17 ottobre in Piazza della Libertà si terrà l’incontro con IOSNO, personaggio pubblicoe divulgatore nel campo della psicologia del benessere psicofisico, autore del libro “Vivere mindfulness”. Sabato 18 ottobre, a partire dalle 20.30, sempre in Piazza della Libertà, spazio all’intrattenimento con il karaoke di Giacomo Aicardi in una nuova occasione di raccolta fondi a favore di AIRC.
Momento di grande rilievo della manifestazione sarà l’incontro di venerdì 24 ottobre alle ore 17 con la Prof.ssa Lucia Del Mastro, direttore della clinica di oncologia medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, sul tema “Le nuove frontiere della ricerca in oncologia”. L’incontro si svolgerà presso l’Auditorium della Biblioteca Civica “Renzo Deaglio”, seguito dalla firma della piastrella a lei dedicata del Muretto di Alassio e da un aperitivo per la ricerca in programma alle ore 18 presso il Caffè Pasticceria Balzola in Piazza Matteotti.
Ad impreziosire la stessa giornata anche il mercatino “Arte in Piazza” curato dall’Associazione Artigianalmente, che si svolgerà in Piazza Airaldi e Durante dalle ore 10 alle ore 19, con raccolta fondi per AIRC.
Durante tutto il mese, inoltre, il Palazzo Comunale di Alassio sarà illuminato di rosa e la fontana antistante colorata anch’essa di rosa.
———————————————-
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio