
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 “Salina Jazz Festival”
“9° Salina Jazz Festival 2025”
Un’edizione indimenticabile nel segno di Clara Rametta
Il Jazz tra le Onde del Mediterraneo
Fitto il programma dei concerti dal 26 al 28 settembre 2025
Spazio anche ai giovani talenti del territorio siciliano
Cala il sipario sulla 9ª edizione del Salina Jazz Festival, e lo fa tra lunghi applausi, forti emozioni e un pubblico sempre più partecipe e affezionato. Un’edizione intensa, poetica, potente, che ha fatto vibrare ogni angolo dell’isola con la magia del jazz, dedicata con amore e riconoscenza a Clara Rametta, anima culturale di Salina, fondatrice dell’Associazione Didime 90 e ideatrice visionaria di questo Festival. Dal 26 al 28 settembre, Salina si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, dove la musica ha danzato all’alba, si è accesa al tramonto e ha infiammato la notte, con il mare come sfondo e le stelle come testimoni. Palazzo Marchetti – cuore pulsante dell’evento – ha ospitato artisti d’eccezione e giovani talenti, tra jazz tradizionale e sperimentazione, regalando al pubblico momento irripetibili. Ma anche il porto di Malfa, con i suggestivi concerti alle 6.30 del mattino, hanno contribuito a rendere unico questo viaggio musicale tra le onde del Mediterraneo.
Il Direttore Artistico Giuseppe Urso, con commozione ha dichiarato: “Ogni nota suonata in questi tre giorni è stata per Clara. Il suo amore per l’arte ha fatto nascere questo Festival, e la sua visione continua a ispirarci. Il Salina Jazz Festival è un atto d’amore verso la musica, la natura e il futuro.”
Il programma ha visto alternarsi nomi importanti come Big Papa & Vito Giordano 4et, Rino De Patre Duo, Qanat Trio, Kolne Trio, e i raffinati set di Aki Spadaro & Giorgia Meli, senza dimenticare gli emozionanti concerti all’alba, divenuti ormai una firma del festival. Grande spazio è stato riservato anche ai giovani talenti siciliani, confermando la vocazione del Festival non solo come evento musicale, ma come progetto culturale inclusivo e generativo, capace di valorizzare e lanciare nuove voci del territorio. Con il pubblico sempre più internazionale e un’affluenza in crescita, il Salina Jazz Festival si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’anno per gli amanti della musica, del viaggio e della bellezza. La dedica a Clara Rametta ha rappresentato il filo rosso di questa edizione, toccando il cuore di tutti: artisti, pubblico, collaboratori e isolani. Clara non è stata soltanto ricordata, ma celebrata attraverso ogni singolo istante del Festival, come presenza viva che continuerà ad abitare la cultura dell’isola.
Il Salina Jazz Festival 2025 si chiude dunque con successo straordinario, lasciando un segno profondo e già proiettandosi con entusiasmo verso la prossima edizione.
Il jazz a Salina non è solo musica: è respiro, visione, memoria e futuro.
Salina Jazz Festival – settima edizione
Direzione artistica Giuseppe Urso