
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 **Contributo straordinario della Regione al Comune di Montecarlo per il
Teatro dei Rassicurati**
La soddisfazione del presidente della Regione Toscana
Scritto da Redazione – 1° ottobre 2025
Un contributo al Comune di Montecarlo in provincia di Lucca per il restauro
del Teatro dell’Accademia dei Rassicurati è stato deliberato della Giunta
regionale. Il contributo straordinario a favore del Comune di Montecarlo
porta a 500 mila euro la somma finale assegnata. Di questi 500 mila,
infatti, 200 mila euro sono già stati liquidati: 120 mila per l’anno 2023,
80 mila per l’anno 2024. A questi devono adesso essere adesso aggiunti 150
mila euro per il 2025 e altri 150 mila per il 2026 per un totale di euro
300 mila euro che, sommandosi ai 200 mila euro già erogati, innalzerà a
500 mila euro complessivi il contributo per l’esecuzione del restauro
conservativo ed estetico del Teatro dell’Accademia dei Rassicurati di
proprietà comunale.
Grande soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Toscana
che evidenzia come il presente atto approvi lo schema di accordo tra
Regione Toscana e Comune di Montecarlo, avente ad oggetto le modalità di
erogazione delle risorse regionali disponibili su un apposito capitolo del
bilancio regionale per le annualità 2025 e 2026.
Oggetto dell’intervento è l’adeguamento funzionale del Teatro
dell’Accademia con vari lavori che hanno compreso un primo lotto relativo
al restauro dei palchetti, mentre con il presente lotto sono previstie la
revisione degli intonaci interni dei palchetti con la riproposizione
dell’apparato decorativo rinvenuto, già eseguito su tre palchetti del
primo ordine, l’adeguamento delle strutture sceniche, la sostituzione di
alcuni arredi, l’insonorizzazione della parete di confine con un’altra
proprietà, il trattamento delle pavimentazione e delle scale e la
sistemazione dell’impianto luci e voce.
Per portare a compimento l’opera di restauro, dunque, si rendono adesso
necessari una serie di interventi, tra cui la sostituzione degli arredi e
in particolare le sedute della platea, l’adeguamento degli impianti audio,
antincendio e di illuminazione, la sostituzione delle strutture sceniche,
nonché interventi di insonorizzazione delle pareti. Oltre a questo, poi,
si procederà a restaurare gli interni attraverso trattamenti speciali per
i pavimenti, restaurare ed effettuare la coloritura interna dei palchetti,
lasciando intatte le decorazioni presenti, in modo da restituire alla
cittadinanza di Montecarlo e più in generale agli appassionati del taetro
il palcoscenico dell’Accademia dei Rassicurati.
Le risorse di fonte regionale, pari a complessivi 300 mila euro a valere
sulle annualità 2025 e 2026, saranno erogate dalla Regione Toscana nel
seguente modo: 150 mila a fronte della presentazione del verbale di
consegna dei lavori entro il 31 dicembre prossimo; 150 mila euro dopo la
presentazione della rendicontazione completa della spesa sostenuta, per
l’importo finanziato pari a 300 mila euro, entro il 31 dicembre 2026.