
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Prefettura di Barletta Andria Trani
Ufficio territoriale del Governo
COMUNICATO STAMPA
Implementazione della videosorveglianza con sistemi sempre più all’avanguardia ed
intensificazione dei servizi di vigilanza da parte delle forze dell’ordine: sono gli strumenti
individuati nella riunione odierna del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza
Pubblica per prevenire e contrastare il sempre più diffuso fenomeno dei furti di cave di rame
e contrappesi di ghisa nei tratti ferroviari presenti sul territorio.
All’incontro, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D’Agostino,
hanno preso parte, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, l’Assessore ai Trasporti e
Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, ed i rappresentanti di Polizia
Ferroviaria, FS Security, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia.
“Si tratta di un fenomeno che da anni coinvolge in maniera consistente l’intero
territorio pugliese, con notevoli ripercussioni sulla sicurezza della circolazione ferroviaria e
sulla puntualità dei treni in transito lungo l’intera direttrice adriatica” ha dichiarato il Prefetto
Silvana D’Agostino.
L’ultimo episodio, in ordine di tempo, si è verificato lo scorso 19 settembre quando
sulla linea tra Barletta e Trinitapoli è stato constatato il furto di numerosi contrappesi con
interruzione di pubblico servizio della circolazione ferroviaria e notevoli disagi ai viaggiatori.
“Parallelamente all’attività investigativa in atto, la Polizia Ferroviaria, con l’ausilio di
FS Security, ha avviato un costante monitoraggio della tratta anche attraverso l’installazione
di sistemi di videosorveglianza sempre più all’avanguardia e sono in corso di valutazione
anche l’utilizzo di altre tecnologie” ha proseguito il Prefetto, aggiungendo altresì che “sarà
massima l’attenzione delle forze di polizia anche per rintracciare ed interrompere la filiera di
illegalità legata ai furti di rame, con controlli mirati nei centri di rottamazione e
commercializzazione”.
Barletta, 1 ottobre 2025
Ufficio di Gabinetto
dott. Enrico Aiello