
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 INCONTRI CON IL VOLONTARIATO
AISAP APS
AISM Parma
AltroGiro
Assistenza Pubblica e Veterinaria
Parma ODV
Associazione Caterina Zenov ODV
Associazione Italiana Amici del
Presepio Parma
Auser Territoriale Volontario Parma
ODV – ETS
Biblioteca civica
Centro Antiviolenza ODV
Chiesa Ortodossa Romena “Santi
Zaccaria ed Elisabetta”
CIAC Impresa Sociale ETS
Circolo Arci Aquila Longhi
CISL PARMA PIACENZA e ANOLF PARMA
CITY ANGELS ITALIA ODV
Consorzio Forestale
KilometroVerdeParma
Controllo di Vicinato Parma
Coro delle Tradizioni Popolari
“Renzo Pezzani”
DI BOCCA IN BOCCA
Donne Algerine
Ecole Cooperativa Sociale APS
ENPA SEZ. PARMA
Ester APS
Gruppo Alpini Parma Centro
IBO Italia ODV – ETS
Il Cerchio Azzurro ODV
I Gatti del Parco Ducale ODV
Il Rifugio di Noè – tutti per due, due
per tutti ODV
Laboratorio di quartiere
La Luna e i Tamburi AS. Dilettantistica APS
Language Studies
Liceo Scientifico G. Marconi
Lunaria Coop Sociale
NONTISCORDARDIME ODV
Pantarei
Parma per Gli Altri
Parma Sostenibile
Peda Go Azione
Plastic Free ODV
Qua la zampa
Saltatempo Cooperativa
SPI-CGIL PARMA
Swing Dance Society
Terra di danza
The Monkeys Vintage Scootering APS
The Parmigianer
Tuttimondi ASD-APS
Turbolenta APS
Voglia di Tango ASD
Quartieri
festa
edizione autunnale
È un evento promosso da:
Organizzazione
DOMENICA 5 OTTOBRE
Festa del Quartiere Oltretorrente
Dalle ore 10 – via D’Azeglio e via Imbriani
Cena solidale Sabato 4 ottobre dalle ore 20:30 presso Oltre Lab
Vendita biglietti: Oltre Lab e Edicta
In collaborazione con Laboratori di quartiere e Associazioni del territorio
In collaborazione con
Quartieri in festa 2025
L’Oltretorrente è un simbolo per questa città e qui la tappa di “Quartieri in
festa” assume sempre un significato unico: una domenica diventa una festa
che riunisce studenti, residenti, associazioni di volontariato e cittadini
trasformando via D’Azeglio, e non solo, in un fiume di persone che si
ritrovano per stare insieme, incontrarsi, asoltare musica, giocare e divertirsi.
La novità di quest’anno sarà il coinvolgimento di via Imbriani, mentre per
il secondo anno cosecutivo Oltre Lab, un progetto di coprogettazione che
vede coinvolto in prima persona il Comune, ospiterà la cena di solidarietà del sabato sera. Un
ultimo ringraziamento va alle associazioni del quartiere che quest’anno hanno portato idee
e contributi fondamentali.
Daria Jacopozzi
Assessora alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri del Comune di Parma
Turbolenta APS aderirà con entusiasmo alla festa di Oltretorrente
promossa e organizzata dal Comune di Parma in collaborazione
con Edicta. Sarà per noi l’occasione per accogliervi e presentarvi
il nuovo chiosco di innovazione culturale Oltre Lab: un luogo
che vorremmo trasformare in punto di incontro, riflessione e
integrazione per tutto il quartiere. Un progetto ambizioso che
merita di essere conosciuto.
Davide Spaggiari
Presidente di Turbolenta APS
INCONTRO CON STEFANO NAZZI
Sabato 4 ottobre ore 17:30 in Piazza delle Barricate
Presentazione del libro Predatori di Stefano Nazzi edito da Mondadori.
L’autore dialogherà con la Dott.ssa Giuseppina Paulillo.
A seguire firmacopie con l’autore
CENA SOLIDALE
Sabato 4 ottobre ore 20:30 Piazzale Bertozzi, presso Oltre Lab
MENÙ
Pane etiope
Cous – cous con vecchia di verdure
Lenticchie in umido
Hummus di ceci
Ricotta con miele
Caffè etiope
Acqua e vino
25,00€
Vendita biglietti: Oltre Lab e Edicta
Parte dell’incasso sarà devoluto all’Associazione Parma per gli altri
per progetti legati ad apicoltura e orticoltura in Etiopia.
Organizzazione
INCONTRI E MOSTRE
GIOCHI E LABORATORI
PASSEGGIATA GEOGRAFICA IN OLTRETORRENTE
con il professor Carlo Gemignani a cura dell’Associazione
Laboratorio di quartiere
dalle 10 alle 12 partenza da Piazzale Corridoni
ESPOSIZIONE E WORKSHOP DI ACQUERELLI
PER CREARE IL TUO SEGNALIBRO
a cura dell’illustratice Violetta Allodi
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15 alle 17 in via Imbriani
MIGRANTOUR IN OLTRETORRENTE
a cura dell’Associazione CIAC IMPRESA SOCIALE ETS
dalle 10 alle 12
SWAP PARTY
con vestiti per bambine/i 0-5 anni a cura di AltroGiro
dalle 10 alle 12:30 presso Villa Ester
LETTRICI E LETTORI DI COSTITUZIONE
a cura del Liceo Scientifico G. Marconi
dalle 14:30 alle 17:00 presso Oltre Lab in via Imbriani
REPAIR CAFÈ
Laboratorio per ridurre gli sprechi e promuovere la cultura del riutilizzo
a cura di ESTER APS
dalle 10 alle 12:30 presso Villa Ester
UN ALBERO TI ASPETTA
Distribuzione gratuita delle piantine regionali
a cura del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma
dalle 16:30 alle 18:30 in via Imbriani
MERENDA CERAMICA PER FAMIGLIE E BAMBINI
a cura di Giulia Sbernini
dalle 15:30 alle 17:00 presso la Bottega di ceramica in via Imbriani 50/A
ESPOSIZIONE DI ILLUSTRAZIONI DELLA PARMIGIANITÀ
a cura di The Parmigianer
tutto il giorno presso il loro stand
PRESENTAZIONE DEGLI ESSERINI
a cura di Simona Costanzo
dalle 17:00 alle 18:30 presso la Bottega di ceramica in via Imbriani 50/A
EDICOLA EQUA E ANIMAZIONE SOCIALE
a cura dell’Associazione CIAC Impresa Sociale ETS
tutto il giorno presso l’edicola in Piazza delle Barricate
APERITIVO CERAMICO
a cura di Giulia Sbernini
dalle 18:30 alle 20:00 presso la Bottega di ceramica in via Imbriani 50/A
“ARTISTI SI NASCE NON SI DIVENTA”
Inaugurazione mostra d’arte a cura dell’Associazione
NONTISCORDARDIME ODV
tutto il giorno presso Oltre Lab in via Imbriani
LABORATORIO SUL COMPOSTAGGIO
a cura dell’Associazione Ecole Cooperativa Sociale APS
tutto il giorno presso il loro stand
DIMOSTRAZIONE ED ESPOSIZIONE PRESEPI
a cura dell’Associazione Amici del Presepio Parma
tutto il giorno presso il loro stand
QUANTO SEI UN CITTADINO SOSTENIBILE?
a cura dell’Associazione IBO Italia ODV – ETS con Platic Free ODV
tutto il giorno presso il loro stand
ESPOSIZIONE DI QUADRI
a cura del pittore Cristian Zarotti in arte Crise
tutto il giorno in via Imbriani
CACCIA AL TESORO IN QUARTIERE
a cura dell’Associazione Tuttimondi ASD-APS