
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Incontro a Trieste con atleti under 14, tra cui discendenti di
emigranti del Friuli Venezia Giulia residenti in Brasile,
Australia, Canada e Stati Uniti, partecipanti al Trofeo Coni
Udine, 1 ott – “Un’occasione importante per testimoniare,
anche attraverso lo sport, l’attenzione della Regione verso le
nuove generazioni e i legami che continuano a unire le comunit?
friulane e giuliane nel mondo con il nostro territorio”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Autonomie locali,
Pierpaolo Roberti, al termine dell’incontro svoltosi oggi a
Trieste, durante il quale ha salutato e conosciuto 27 ragazzi
under 14, tra cui anche giovani italiani figli di corregionali
all’estero provenienti da Brasile, Australia, Canada e Stati
Uniti, che in questi giorni stanno partecipando al Trofeo Coni in
corso a Lignano.
L’appuntamento si inserisce nella fase conclusiva di un progetto
finanziato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale nell’ambito del turismo delle radici, sviluppato
in collaborazione con il Coni. L’iniziativa ha visto giovani
discendenti di emigrati italiani prendere parte a competizioni
sportive sul territorio nazionale, rafforzando il legame tra
sport, cultura e appartenenza alle proprie origini.
L’assessore ha sottolineato come la Regione Friuli Venezia Giulia
abbia scelto di rifinanziare con risorse proprie il progetto,
garantendone la continuit? nonostante la conclusione del sostegno
ministeriale. “Il successo di questa esperienza – ha detto
Roberti -, in linea con le finalit? che la Regione porta avanti
da sempre con i finanziamenti alle associazioni dei corregionali
all’estero, ci ha convinti a proseguire. Vogliamo che queste
occasioni non abbiano una fine, ma anzi possano moltiplicarsi”.
Rivolgendosi agli atleti discendenti da famiglie originarie del
Friuli Venezia Giulia, Roberti ha dato loro il benvenuto,
sottolineando il valore di un’iniziativa che non ? solo sportiva
ma identitaria. “Mi auguro – ha aggiunto – che questi ragazzi