
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 A PALAZZO MAURI LA MOSTRA “L’EREDITà DELLA VITA”
L’esposizione sul clima inaugurerà giovedì 2 ottobre alle ore 17.00
Si chiama “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” la mostra patrocinata dal Comune di Spoleto che inaugurerà domani, giovedì 2 ottobre alle ore 17.00 al Caffè Letterario di Palazzo Mauri.
Il progetto espositivo, sostenuto con i fondi Otto per mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, si configura come un viaggio attraverso la crisi climatica e le sue cause.
“Più diventiamo consapevoli, più ci rendiamo conto che la soluzione è nelle nostre mani. Di pannello in pannello trasformiamo la preoccupazione in determinazione ad agire con coraggio, speranza e ottimismo. L’esperienza della visita guidata punta a stimolare ogni persona, ispirandola a diventare protagonista del cambiamento, rivedendo le proprie priorità per passare da preoccupazione e senso d’impotenza alla determinazione di agire nelle proprie comunità con speranza e ottimismo. Diventiamo così cittadine e cittadini globali consapevoli, capaci di prenderci cura e contribuire attivamente alla rigenerazione dell’ambiente e della comunità in cui viviamo, mettendo al primo posto la dignità della vita”.
Tre le iniziative collaterali legate alla mostra. Sabato 4 ottobre, dalle 16.00 alle 17.00, è in programma la tavola rotonda sul tema “Crisi climatica, ambiente e futuro sostenibile”, con Plastic Free, Legambiente, PEFC Italia, a cui interverrà il professore Massimiliano Rinaldo Barchi dell’Università degli Studi di Perugia.
L’ultimo appuntamento dei tre è previsto per venerdì 10 ottobre, dalle 10.00 alle 11.00, con “Crisi climatica, prospettive a confronto”, a cui interverranno il dottor Antonio Brunori (PEFC Italia) e il professore Fabio Taffetani (Università Politecnica delle Marche in collegamento streaming.