
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 A Montemurlo pubblicato l’avviso per ottenere il Buono Scuola Regionale per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie
Per presentare richiesta di contributo c’è tempo dal 6 al 20 ottobre. Tra i requisiti per accedere all’agevolazione c’è l’Isee non superiore a 20 mila euro
Il Comune di Montemurlo, nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, ha pubblicato un avviso per la raccolta delle richieste di assegnazione di buoni scuola regionali per l’anno scolastico 2025/2026 per sostenere la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private non comunali (3-6 anni) con sede Montemurlo, che prevedono il pagamento di una tariffa/retta.
Il sostegno prevede l’assegnazione di un “buono scuola” una tantum fino ad un massimo di 500 euro a bambino/a, da utilizzarsi per l’anno scolastico 2025/2026. Il contributo può essere richiesto dai genitori o dai tutori dei bambini e delle bambine nati dal 1 gennaio 2020 al 30 aprile 2023 residenti in un Comune della Toscana che frequentano una scuola dell’infanzia paritaria privata nell’anno scolastico 2025/2026 che comporta il pagamento di una tariffa/retta ed abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) minorenni non superiore a 20 mila euro in corso di validità e correttamente attestata alla data di presentazione della domanda. La domanda per l’accesso ai buoni scuola può essere presentata solo da uno dei genitori/tutori presso il Comune dove si trova la scuola. Non sono soggette a rimborso le spese di iscrizione. Le spese di refezione potranno essere oggetto di rimborso esclusivamente se associate al pagamento mensile della tariffa/retta.
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo