
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Presentato il 3° Catalogo Formativo: un’alleanza concreta per il futuro dei giovani della Spezia
La Spezia, 1 ottobre 2025 – Più orientamento, più lavoro e più strumenti per gli studenti spezzini: è stato presentato ieri pomeriggio, presso la Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso”, il nuovo Catalogo delle Proposte Formative 2025/2026. Giunto alla sua terza edizione, il Catalogo si presenta raddoppiato in due volumi distinti ed è il frutto del Patto Educativo di Comunità della Spezia, l’alleanza strategica tra Istituzioni locali, Ufficio Scolastico Provinciale, Comune e una vasta rete di partner del territorio.
I Soggetti Sottoscrittori del Patto sono: Ufficio Scolastico Regionale, Comune della Spezia, Provincia della Spezia, Azienda Sanitaria, Prefettura della Spezia, ASL 5, Fondazione Promostudi La Spezia, Fondazione Carispezia, Azienda Sociosanitaria Ligure 5, Camera di Commercio Riviere di Liguria, ITS Academy La Spezia e Università di Genova.
L’obiettivo è chiaro: contrastare le povertà educative e la dispersione scolastica e, soprattutto, offrire opportunità concrete di orientamento scolastico, formativo e professionale in linea con le aspirazioni dei giovani e le esigenze del mercato locale. Le proposte sono rivolte a studenti, famiglie e docenti, con un focus particolare sulle scuole secondarie di I e II grado.
La principale novità di questa edizione è la divisione in due volumi, pensati per una consultazione più chiara e funzionale.
Volume I: Offerte educative e di crescita per bambini, ragazzi, genitori e insegnanti.
Volume II: Completamente rinnovato, è incentrato sull’orientamento alla formazione, al lavoro e all’internazionalizzazione.
Il Catalogo, nei due volumi presentati, vuole essere uno strumento di facilitazione e supporto tangibile per tutta la comunità educante (studenti, famiglie e docenti), volto ad offrire alle studentesse e agli studenti un’ampia gamma di attività, tra le quali poter individuare le più adatte alla costruzione dei loro percorsi di crescita personale e professionale.